Albenga. In centinaia a Palazzo Oddo per gli auguri di Natale dell’Unitre
- 20 Dicembre 2024
- 0
Albenga. “Duemila, 70, 100 e 500” con questi numeri il presidente dell’Unitre Comprensoriale Ingauna Claudio Almanzi ha aperto il pomeriggio di festa per lo scambio di auguri natalizi annunciando la chiusura dell’ Ateneo dal 20 dicembre alla Befana.
“Duemila – ha spiegato Almanzi – sono le ore che annualmente il nostro sodalizio offre ai suoi studenti, 70 il numero dei corsi che sono offerti dall’Unitre nei suoi tre plessi di Albenga, Borghetto e Ceriale, 100 il numero fra docenti e conferenzieri che gratuitamente svolgono le proprie lezioni e relazioni, 500 il numero delle ore che i volontari dell’Unitre offrono alla biblioteca civica Comunale di Albenga per consentirne l’apertura pomeridiana nei giorni di martedì e giovedì ed ancora 500 il numero di studenti e soci iscritti che stiamo per raggiungere, un traguardo che ci eravamo prefissati subito dopo la riapertura dell’Università dopo il tragico biennio del Covid. Auguro a tutti Pace, Salute e serenità.
Ed ora buon divertimento”. In programma al terzo piano di palazzo Oddo, nell’aula magna dell’Unitre c’era una mini esibizione (sette i brani della tradizione natalizia presentati) del coro dell’Unitre “La voce del Centa” diretto dalla Direttrice d’Orchestra Eleonora Mantovani, seguita dalla proiezione del film “Uomini di Pace e tirannia” (regia di Ermanno Carabba) realizzato dal Gruppo Teatrale Ilarodia coordinato dalla docente Silvana Ansaldo. Grandi applausi sia per i coristi che per gli attori e rinfresco finale per lo scambio degli auguri. Come già annunciato dal presidente sono già quasi 500 i soci che si sono iscritti e stanno seguendo le lezioni dell’anno accademico 2024-2025 dell’Unitre Comprensoriale Ingauna. Molte sono le iniziative che l’Uni3 nei suoi tre plessi (Albenga, Borghetto Santo Spirito ed Ceriale) sta realizzando. Notevole successo stanno ottenendo le conferenze a palazzo Oddo: ai primi appuntamenti con Beppe Peretti, Josepha Costa Restagno e Riccardo Aicardi hanno partecipato centinaia di entusiasti spettatori.
La prossima relatrice sarà la scrittrice Sandra Berriolo il 23 gennaio. Molto seguite anche quelle a Ceriale organizzate in collaborazione con il Comune e la locale Pro Loco ed a Borghetto Santo Spirito in collaborazione con il Comune. Durante le festività natalizie il coro sarà impegnato in due concerti. L’ Unitre Comprensoriale Ingauna è una realtà culturale e sociale che, a più di 30 anni dalla nascita, è cresciuta così tanto da essere ormai la più importante struttura formativa per adulti dell’intero comprensorio. Il sodalizio, oltre ad occuparsi di corsi, incontri, concerti, dibattiti, mostre e convegni, organizza anche gite culturali, viaggi di istruzione, passeggiate e feste per rafforzare lo spirito di fratellanza, amicizia e collaborazione fra i soci. Il sodalizio accademico e culturale ingauno offre agli studenti una settantina di corsi nelle tre sedi di Albenga, Borghetto Santo Spirito e Ceriale.
Per chi volesse avere maggiori informazioni, o iscriversi è ancora possibile farlo rivolgendosi alla segreteria dell’ Unitre3 ingauna (Palazzo Oddo, Via Roma, 58, Albenga), che dopo lo stop per le festività sarà aperta tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17, oppure visitando la pagina FB Uni3ingauna, o scrivendo all’ indirizzo di posta elettronica ingaunatre@gmail.com, o visitare il sito Internet www.Unitrecomprensorialeingauna.it
Un momento della festa (foto Rosa Daros)
Un momento della festa (foto Rosa Daros)
Vincenzo Bolia
Venerdì 20 dicembre 2024 – Anno XVIII
Venerdì 20 dicembre 2024 – Anno XVIII