image_print

 

I primi 50 anni del Circolo Morgezio Social Club sono già passati e si aspettano con ansia i prossimi 50

Toronto 11 dicembre 2024 – Questo articolo è stato scritto da Fortunato Rao (è lui che parla) con l’assistenza di sua figlia, Connie Vandemark, e curato e tradotto da Silvano Del Rio, il quale ringrazia “Google Translate” per l’ausilio datogli nella traduzione dall’inglese.)

Il 50° anniversario del “Circolo Morgezio Social Club” si è tenuto il 9 novembre 2024 presso la Premier Place Banquet Hall, 696 Westburne Dr., Concord, Ontario.  La sala banchetti, di proprietà di Angela e Tony Fazari e del socio John Leoni, ha preparato una deliziosa cena con servizio di bar libero.  Mille grazie alla Premier Place Banquet Hall per l’eccellente servizio che ci offre anno dopo anno.  Abbiamo ricevuto tanti complimenti per la cena squisita. Ringrazio lo staff della cucina e il personale tutto per l’ottimo servizio. Quest’anno abbiamo avuto circa 400 ospiti presenti.

Fortunato Grattà ha animato l’intrattenimento dal vivo con i musicisti Gianni Ghitani al sassofono, Tony Astri all’armonica e Nicodemo La Rosa alla fisarmonica. Il gruppo ha suonato un assortimento di brani tra cui la “Tarantella”, una melodia di danza popolare italiana, apprezzata dai giovani e i meno giovani.  Fortunato Gratta, che è di grande talento, ha fatto una serenata agli ospiti suonando la chitarra andando di tavolo in tavolo mentre gli avventori si godevano il pasto.  È stata una sorpresa speciale per gli ospiti!

Il Circolo Morgezio tenne il suo primo evento l’11 aprile 1974 presso la “Casa Commisso Banquet Hall”, allora situata al 1275 Lawrence Avenue West, a Toronto.

Fortunato Rao è stato il presidente originario del Circolo Morgezio fin dalla sua nascita nel 1974. Il Comitato Esecutivo originario dell’epoca era composto da questo bel gruppo di signori: Giacomo Fazari, Vicepresidente;  Giuseppe Magnoli, Segretario;  Valentino Furfaro, Segretario Finanziario; Cesare Giovinazzo, Direttore; Mario Carere, Direttore;  Gaetano Rao, Direttore;  Silvio Tedesco, Direttore; e Pasquale Fazari, Direttore. Tutti loro hanno contribuito a rendere il club quello che è oggi e non saranno mai dimenticati.

Fin dalle sue origini, il Circolo Morgezio e’ nato con lo scopo di riunire tutti i “Sangiorgesi” (immigrati da San Giorgio Morgeto, in Calabria) e i simpatizzanti residenti in Canada. Tutti sono stati ben accolti. L’obiettivo principale del circolo era quello di promuovere attività culturali e fornire assistenza nella gestione delle pensioni, delle domande di benefici per i lavoratori infortunati (Workers’ Compensation benefits) delle indennità di disoccupazione, e nell’organizzazione di corsi di cittadinanza, solo per citare alcune attività.

Sono molto lieto di farvi sapere che abbiamo portato a termine tutti gli sforzi di cui sopra con l’aiuto del nostro comitato esecutivo originale e di quelli successivi anno per anno, nel corso degli anni. Di queste attività hanno beneficiato non solo gli immigrati sangiorgesi, ma anche molti sostenitori e membri della comunità in generale. Dalla nascita del Circolo Morgezio, abbiamo donato generosamente a molti enti di beneficenza. Dopo aver pagato tutte le spese, abbiamo inviato denaro a molte organizzazioni in tutto il mondo, comprese quelle che hanno subito disastri naturali, indipendentemente dalla razza, dalla religione o dall’affiliazione politica.

Quest’anno abbiamo donato ai seguenti enti di beneficienza:
– Canadian Red Cross (inondazioni in Spagna) – Daily Bread Food Bank – Humanity Fund, USW – United Way, Greater Toronto – Operation Smile – Heart and Stroke Foundation – Villa Charities  – Diabetes Canada – MADD Canada – Ospedale “Sick Kids” di Toronto.

Un grande “GRAZIE” va alle seguenti persone e imprese che hanno donato premi per l’estrazione fortunata (“Lucky Draw”) che ha avuto una larga gamma di regali, fra i quali: – Quadro di “Calabresella” (della ditta “Acqua di Colonia”) di San Giorgio Morgeto, del 1948, donato da Titiana Tropiano Giovinazzo e vinto da Christina Giovinazzo – Aspirapolvere di Hamilton Beach, donato da Rachael Fazari D’Agostino e vinto da Teresa Pavia – Affettatrice, donata da Sheryl Giovinazzo in memoria di Cesare Giovinazzo,ex membro del comitato esecutivo, vinto da Giovanna Costa Fazari – TV Phillips di 55”, donato da Domenico Ferro, Direttore Generale dell’impresa di Pompe Funebri “Bernardo Funeral  Home” e vinto da Anna Belvasto – Un altro TV Phillips di 55”, anch’esso donato da Domenico Ferro, Direttore Generale dell’impresa di Pompe Funebri “Bernardo Funeral  Home” e vinto da Joe Graniero.

Vorrei ringraziare i seguenti sindacati che hanno acquistato tavoli interi:

USW National Office, direttore nazionale, Marty Warren (membri dell’ufficio) – USW District 6, Myles Sullivan (membri dell’ufficio) – USW Local 9042, presidente, Gurinder Ghuman (membri del sindacato) – Canadian Union of Postal Workers, LU 626, VP Jane Marsh (membri del sindacato) – Int’l Brotherhood of Electrical Workers; WSIB Rep., Gary Majesky, ha donato due tavoli per i lavoratori infortunati/disabili – Int’l Union of Operating Engineers, Local 793; Business Manager, Mike Gallagher, ha donato un tavolo per Villa Charities e in piu’ ha fatto una donazione – LIUNA, Local 183; Luis Camara, Segretario-Tesoriere, ha donato un tavolo per i residenti di Villa Colombo.

Voglio anche ringraziare le seguenti imprese della nostra comunità che hanno donato dei premi per il nostro sorteggio fortunato (“Lucky Draw”):

Villa Charities – Wine Kitz – Magnotta Winery – Grande Cheese – Mississauga Hardware – Damiani Jewellers – Imperial Hardware  – Olympia Trophy (placche) – Columbus Pharmacy  – Canadiana Flowers (arrangiamenti floreali) – Dr. Michael Marci, donazione al nostro circolo e un tavolo per i lavoratori infortunati- Adamo Sorrenti, donazione al nostro circolo – Serafino Imports; Vincenzo Tramonti ha donato quattro bottiglie di olio – Big Cheese at Tag Dairy; Tony Spataro ha donato tre formaggi importati dall’Italia – Fortino’s (Lawrence Ave. & Allen Road); il direttore Tony Ciccarelli ha donato un buono regalo di $200. – Metro (Lawrence Ave. & Keele St.); la direttrice Claudia ha donato un buono regalo di $25.

Voglio anche menzionare alcuni dei nostri illustri ospiti e coloro che sono venuti da fuori citta’ per partecipare alla nostra cena di gala:

Angelo Fazari (avvocato a Welland) e famiglia – Frank Tedesco (Barrie) e famiglia  – Silvano Del Rio (avvocato in pensione, Toronto) e consorte, Florence – Gianni Ferraro (CEO di Oracle Insurance Risk Management Services Inc.) e famiglia.

E inoltre: Mario Ferraro, Mike Albanese, Vincenzo Albanese, Pietrangelo e Anna Albanese, Mike e Maria Martelli, Mike e Giovanna Di Renzo, Nick Fiorella, Giorgio Nasso, Angelo Cotrone, Marcello Simonetta, Sheryl Giovinazzo e famiglia, Gino Fazari, Joe Lo Faro, Joe Bucci, Nunzio Fazari, Nunzio Rao, Giorgio Rao, Sam Rao, Matteo Rao,  David DiGirolamo, Orlando Buonastella (IWC Consultant), Tony Pavia (fotografo, Toronto), Gianpaolo Monti e Gianni Monti (entrambi conduttori del programma radio “Labor News”).

Un “grazie” speciale va a Gianni Monti che è in pensione dalla “Local 793 International Union of Operating Engineers”. Gianni mi ha sorpreso regalandomi due magliette su misura con la scritta stampata sul davanti: “Creatore del programma radiofonico e televisivo Labor News” e sul dietro: “Cavaliere Fortunato Rao, 50 anni di trasmissioni”.

Gianni ha poi parlato brevemente del libro di Fortunato: “La vita pubblica di Fortunato Rao, l’immigrato fortunato”. La presentazione del libro è avvenuta il 28 aprile 2002 a Toronto (Villa Colombo).  Gianni ha parlato del libro dicendo che è letto nelle Università del Nord America e dell’Australia; ha detto che quando i professori chiedono ai loro studenti di scrivere una tesi sull’immigrazione italiana, il libro è al centro della discussione. L’indirizzo web del libro è:

https://www.mhso.ca/ggp/Ethnic_groups/Italian/Lucky_Rao/Rao.htmlAncora una volta, grazie Gianni Monti.

Un sentito ringraziamento anche a Tony Pavia, il nostro fotografo di fiducia da molti anni; Fortunato Gratta (L’Italiano), musicisti, per la bellissima musica e a “Canadiana Flowers” che ha fornito le composizioni floreali per i tavoli e bellissimi mazzi di rose rosse ad un gruppo di signore.

Un grande “grazie” al comitato esecutivo per il contributo e il supporto nel rendere il Circolo Morgezio Social Club un così grande successo.

La mia speranza per il futuro è che il Circolo Morgezio Social Club continui a prosperare e che la prossima generazione continui la tradizione. Spero di rivedervi tutti l’anno prossimo, il 15 novembre 2025, alla Premier Place Banquet Hall per la cena di gala del 51° anniversario del nostro circolo.

Nelle foto di Tony Pavia 1) Fortunato Rao, Presidente del “Circolo Morgezio Social Club”, che da il benvenuto ai presenti alla cena di gala per il 50o anniversario del circolo, tenutasi il 9 Novembre 2024 alla “Premier Place Banquet Hall”. 2) Il Comitato Esecutivo del Circolo Morgezio Social Club, via il presidente, Fortunato Rao, ha presentato una placca speciale con una foto di San Giorgio Morgeto, provincia di Reggio Calabria, Italia, a tutti i membri del comitato, i quali sono tutti nati a San Giorgio Morgeto. La placca dice (in traduzione): “Con apprezzamento dei molti anni di servizio svolti con dedizione, devozione e impegno verso la nostra organizzazione.”

Nella foto 2 Nella foto 2 con Fortunato Rao, da sinistra a destra, i membri del comitato: Domenico D’Agostino, Rachel Fazari-D’Agostino, Giorgio Cacciatore, Maria Cacciatore, Fortunato Rao, Mirella Mammoliti, Giuseppe Mammoliti e Tony Spataro. (assente Tony Addario).

3) Queste signore hanno contribuito alla comunità e al Circolo Morgezio Social Club e per questo sono state premiate con un mazzo di rose rosse alla cena di gala del 50° anniversario. Prima fila, da sinistra a destra: Teresa Mazzei, Tita Fazari, Linda Fazari, Florence Del Rio, Teresa Furfaro e Vittoria Fazari. Fila mediana, da sinistra a destra: Franca Magnoli, Elena Monti, Caterina Ferraro, Connie Rao-Vandemark, Natalina Furfaro, Albina Rao, Sheryl Giovinazzzo e Paolina Rajh.In piedi, da sinistra a destra: Rachel Fazari-D’Agostino, Tony Spataro, Fortunato Rao, Giorgio Cacciatore e Giuseppe Mammoliti.

Da sinistra a destra:Gianni Ghitani (sassofono), Fortunato Gratta’ (L’Italiano – chitarra) eTony Atri (fisarmonica)

4) Fortunato Rao seduto prima della premiazione. In piedi, da sinistra a destra: Franca Lo Faro, Joe Lo Faro, Vittoria Rao (Fazari), Teresa Mazzei, Giuseppina Bucci e Joe Bucci.

5) i musicisti da sx a dx: Da sinistra a destra: Gianni Ghitani (sassofono), Fortunato GrTony Atri (fisarmonica).

Da ricordare che iI vice presidente del circolo, Tony Spataro, ha presentato a Fortunato Rao, il presidente del circolo, una placca con la stessa foto di San Giorgio Morgeto data a tutti membri dell’esecutivo, ma con la seguente dedica speciale (in traduzione):

“Circolo Morgezio Social Club – 50° Anniversario”.
A Fortunato Rao, Presidente (fu Signora Tina) “Premio alla Carriera
per il suo forte senso di guida, devozione e dedizione
alla giustizia sociale.
Che Dio lo benedica!”

Venerdì 20 dicembre 2024 – Anno XVIII