image_print

 

Albenga. Spazio sociale a costo zero ad Albenga da domani: si tratta di una attività che viene svolta a titolo gratuito da una professionista come mediatrice familiare dell’associazione Airac
(metodo jacqueline Morineau) presso il palazzo Ester Siccardi.

L’ iniziativa che gratuita è rivolta alla cittadinanza. L’Associazione Italiana per la Risoluzione Alternativa dei Conflitti AIRAC, con la collaborazione del Comune di Albenga, vista la delibera del 19 dicembre 2024, dal giorno 8 gennaio 2025 al giorno 24 giugno 2025 mette a disposizione della cittadinanza albenganese uno spazio sociale a costo zero con la presenza di una mediatrice familiare con attestato di qualità, norma UNI 11644, per la promozione dell’educazione allo stare insieme nel rispetto reciproco.

Il progetto intende anche favorire la generazione di dinamiche relazionali individuali e sociali positive. Saranno svolte attività mirate di mentoring alla persona, sostegno alla genitorialità, supporto educativo nella risoluzione dei conflitti familiari, affiancamento della genitorialità diffusa.

L’invito a partecipare è rivolto al singolo, alla coppia, ai genitori, ai nonni, alle figure di aiuto alla famiglia e a quanti credono che educare significhi innanzitutto educarsi.
Gli orari sono dalle ore 16 alle 18 nei seguenti giorni: 7 gennaio, 21 gennaio, 11 febbraio, 25 febbraio, 11 marzo, 25 marzo, 8 aprile, 22 aprile, 13 maggio, 27 maggio, 10 giugno e 24 giugno.

L’accesso al servizio è libero ed a costo zero; si presenta come una occasione privilegiata di dialogo con risolti pratici nella vita dei partecipanti. Per informazioni a possibile mandare una mail all’indirizzo: airac.albenga@gmail.com.

A.I.R.A.C., certificata come Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) collegata con Camera di Mediazione Nazionale; accreditata
presso il Ministero della Giustizia repertorio n. 341; rubricata nell’elenco delle associazioni professionali, sezione II, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy; soggetto accreditato
dal Ministero dell’Istruzione e del Merito ai sensi della Direttiva 170/2016, nella persona del Presidente Dottoressa Giuseppina Martina Campolo ringrazia il Sindaco del Comune di
Albenga, l’Assessore alle Politiche Sociali, il Responsabile dei Servizi Sociali e tutto il personale del Comune di Albenga.
Palazzo Ester Siccardi (Foto Rosa Daros)
C.S.
Lunedì 6 dicembre 2025 – Anno XIX