image_print

Genova. Da molto tempo se ne parlava e finalmente la FIV (Federazione Italiana Vela) ha annunciato la creazione di un centro per la vela d’Altura che nascerà a Genova. Il MED Sailors Genova (Mediterranean Experience Dome Sailors Genova) sarà un importante centro creato appositamente per offrire una preparazione e formazionedi alto livello ai velisti,agli armatori ed ai tecnici che si impegnano con passione nelle competizioni veliche che si svolgono oltre le 50 miglia dalla costa. A Genova il MED sorgerà nella Casa della Vela che sarà realizzata nel nuovo Waterfront di Levante.

Grande soddisfazione esprime il presidente della FIV: “La vela d’altura- spiega Francesco Ettorre- non è prerogativa solo dell’Oceano: anche le nostre acque offrono scenari e sfide altrettanto stimolanti per chi vuole vivere il mare in modo autentico e competitivo”. Per l’Italia il centro rappresenterà una novità assoluta in quanto non c’era mai stata una scuola del genere in precedenza. In occasione della presentazione del progetto il presidente della Regione Liguria Marco Bucci aveva commentato: “Questo centro di specializzazione è un tassello fondamentale per il futuro della vela in Liguria. Il mare è il nostro patrimonio e dobbiamo investire su progetti che ne valorizzino le opportunità sportive, economiche e ambientali. La vela non è solo una disciplina sportiva, ma un percorso di formazione che insegna il rispetto per l’ambiente, il lavoro di squadra e la gestione delle sfide”.

Soddisfazione ha espresso anche Alessandra Bianchi, Assessora agli Impianti ed Attività Sportive, Turismo del Comune di Genova:“Il MED Sailors Genova è un progetto che si inserisce perfettamente nella nostra visione di città e nella trasformazione del waterfront. La vela è parte della nostra identità e il centro rappresenterà un punto di riferimento per la formazione e l’innovazione nel settore”. Simona Ferro, Assessora allo Sport della Regione Liguria si compiace e pone l’accento sul valore formativo del progetto: “La vela è uno sport che incarna valori di resistenza, passione e rispetto per il mare. Questo centro non sarà solo un’accademia di vela, ma anche un luogo di crescita personale e professionale per chi desidera intraprendere questa disciplina con serietà e determinazione”.

Infine il Consigliere Federale Maurizio Buscemi, referente FIV per la Vela d’Altura commenta: “Il MED Sailors Genova sarà il fulcro di una formazione di alto livello che coprirà aspetti fondamentali come la strategia di regata d’altura, la sicurezza in mare, la meteorologia avanzata e l’ottimizzazione delle performance. Vogliamo creare una cultura della vela d’altura che valorizzi il Mediterraneo come campo di sfida e crescita per i velisti italiani”.
Vela d’Altura (foto Rosa Daros)
Claudio Almanzi
Martedì 25 febbraio 2005 – Anno XIX