image_print

 

 Al teatro Ambra la consegna della Fionda di legno edizione n. XXI 

Albenga. Questo pomeriggio alle ore 17 al teatro Ambra, in via Archivolto del teatro 11, cerimonia di premiazione della Fionda di legno 2025, giunta quest’anno alla XXI edizione.

Nata nel 2007 su iniziativa dei Fieui di caruggi, la prima fionda di legno fu consegnata grazie ad un vero  proprio colpo di genio all’autore e regista albenganese Antonio Ricci, paladino di una sua epica battaglia vincente contro il progetto-scempio che voleva la costruzione di un grattacielo di 80 metri affacciato sul centro storico della Città delle torri. E da primo premiato, il popolare autore di Paperissima e, soprattutto, di Striscia la notizia divenne la cassa di risonanza di un premio che da iniziativa cittadina venne ben presto riconosciuto anche in ambito nazionale;  furono infatti premiati, tra gli altri,  Milena Gabanelli (2011), don Andrea  Gallo (2012), don Antonio Mazzi (2014), don Luigi Ciotti (2019), Sigfrido Ranucci (2022), tutti splendidi personaggi che seppero nella loro attività tirare “efficaci fiondate” contro le ingiustizie, questa infatti la motivazione del premio stesso.

Il premio Fionda di legno 2025, che fa seguito a quello dello scorso anno consegnato al duo femminile Caterina Caselle e Anna Foglietta, sarà consegnato oggi pomeriggio da Antonio Ricci e da Gino Rapa, infaticabile capitano dei Fieui di caruggi, al regista e comico toscano Leonardo Pieraccioni. Già dalle prenotazioni ci sarà un tutto esaurito al teatro Ambra ad ulteriore conferma della  felice riuscita di questo premio che si è fatto presto conoscere ed apprezzare ben oltre l’ambito iniziale.
Manifesto del Premio Fionda di legno 2025 (foto Liguria 2000 News)
Vincenzo Bolia
Sabato 5 aprile 2025 – Anno XIX