image_print

 

 Concorso di poesia dialettale di A Campanassa al Palazzo dell’Anziania: premiati Bolia, Rossi e Giusto; coinvolte numerose scuole

Savona. Grande partecipazione sabato 25 maggio 2019 al XXVI Concorso “Beppin da Cà” di poesia dialettale, organizzato dall’Associazione A Campanassa nel Palazzo dell’Anziania in piazza del Brandale. La cerimonia è stata presentata dalla vicepresidente Simonetta Bottinelli con la segretaria Nadia Belfiore.

Il 1° premio è andato a Vincenzo Bolia (Albenga) con la poesia Cumme feuie. Bolia è giornalista è e scrive le sue poesie in ermetico-moderno di soglia: versi brevi, essenziali, simbolici. La giuria ha sottolineato la “grande forza semantica” del testo e l’uso di un lessico capace di rendere “lo scorrere inesorabile della vita”.

Il 2° premio è stato assegnato a Maddalena Rossi con Bunn-a nötte, “lirica delicata” che coglie un momento familiare in musica. Il 3° premio a Angela Giusto con Primmaveja, per l’armonia di profumi e suoni che raccontano il risveglio della natura.

Ampia la partecipazione delle scuole primarie della provincia, con poesie che inserivano vocaboli del vernacolo sabazio.
Menzioni d’onore: 4ªA Don Peluffo Quiliano (E stagiuìn), 2ªA Don Peluffo Quiliano (I Draghetti), 5ªB A. Peressi Valleggia (I figiò ribelli), 3ªA Don Peluffo Quiliano (Quadrifoglio), 2ªA A. Peressi Valleggia (I burdellusi).

Sezione Scuole – vincitori:

  • 1° premio: Coloriamo la nostra terra – Pseud. Amici3ª G. Bertola (Valle di Vado Ligure).
  • 2° premio: U culure … fa la forza – Pseud. A cingiann-a de culuri5ªA A. Peressi (Valleggia).
  • 3° premio: I colori della Liguria – Pseud. Amici 2008 (Bergeggi).

Ospite d’onore della rassegna è stato Giovanni Ghione, presidente de Il Campanin Russu di Varazze, associazione attiva nella tutela del dialetto. L’evento è stato accompagnato musicalmente dal Maestro Ivano Nicolini.
Foto fornita dall’Organizzazione.
Cenzo Folco
Domenica 26 maggio 2019 – Anno XIII