image_print

 

 

Albenga piange Gianfranco Bertolotti, sacerdote e artista di fama internazionale nella moda e nella pittura

Albenga. È morto questa notte Chino Bert, al secolo padre Gianfranco Bertolotti, conosciuto come “lo stilista di Dio”. Nato a Pavia il 4 settembre 1932 e ordinato sacerdote il 7 settembre 1974, aveva scelto da anni di vivere ad Albenga, dove era apprezzato sia come prete vicino alla comunità sia come artista e pittore, con numerose esposizioni organizzate nella città delle torri.

La sua vicenda personale e professionale è unica. Dopo gli esordi come disegnatore di moda nella maison Rosandré di Milano nel 1951, a soli 19 anni, si afferma rapidamente sulla scena internazionale. Nel 1963 inizia la collaborazione con Mila Schön e Loris Abate e nel 1965 riceve a New York l’ambitissimo premio Neiman Marcus, massimo riconoscimento della moda mondiale. Nello stesso anno lavora con le sorelle Fendi, allora al debutto sulle passerelle ufficiali. Disegna tessuti per i lanifici Nattier e Agnona e per le sete Taroni e Terragni.

Dopo un viaggio a Hollywood nel 1973 decide di ritirarsi a vita religiosa nel monastero benedettino di Santa Scolastica. Ordinato sacerdote nel 1974, diventa padre Franco, ma senza mai abbandonare del tutto l’arte. Negli anni ’90 ritorna alla pittura, passando dal figurativo all’astratto e all’informale, con una tavolozza vivace che lo rende riconoscibile.

Albenga lo ricorda come sacerdote attento ai bisogni del territorio e come artista generoso, vicino anche al Centro Aiuto Vita ingauno, che ha potuto contare sul suo sostegno. La città perde una figura che ha saputo unire creatività, fede e impegno civile.
Eugenio Bolia
Mercoledì 18 luglio 2012 – Anno VI