
Plando Volpe e l’Alberghiero di Taggia ok ad Imperia
- 19 Novembre 2024
- 0
Albenga. Una cuoca davvero speciale, l’ingauna Letizia Volpe, e gli Alunni dell’Istituto Alberghiero di Arma di Taggia, sono stati i veri protagonisti del riuscitissimo Show Cooking di Marisa Plando a Olio Oliva 2024, svoltosi ad Imperia.
Nell’ambito dei laboratori di CNA Olio e Territori, gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ruffini di Arma di Taggia hanno accolto nel loro team la Special Chef Letizia Volpe, diplomata presso l’Istituto Alberghiero di Alassio e grande appassionata di cucina. Insieme, hanno coadiuvato l’esibizione dell’Agrichef Marisa Plando durante lo show cooking di Olio Oliva. La Plando ha presentato, nell’ambito del progetto “Ranzo Is Wine,” le lumache alla “ranzese”, un piatto tipico della cucina contadina, accompagnato dal Pigato, il principe dei bianchi di Liguria, prodotto dalle cantine della città del vino dell’Alta Valle Arroscia. Presenti all’iniziativa il famoso cucinofoso Sergio Rossi, il sindaco di Ranzo, Giancarlo Cacciò, e il responsabile del progetto, Franco Laureri, che insieme a Giovanni Revello dell’Associazione Italiana Sommelier, hanno illustrato le linee guida di questo progetto di destinazione turistica, che mira a rilanciare economicamente e socialmente la piccola comunità di Ranzo attraverso l’enogastronomia.
Un momento molto importante è stato la presentazione del team dei ragazzi del Ruffini Aicardi e della Special Chef, l’albenganese Letizia Volpe, che hanno ricevuto i complimenti per la loro capacità di interagire ed integrare e coinvolgendo la nuova membra della loro brigata. Questo evento ha celebrato non solo le eccellenze dei territori al di là del mare, ma anche lo spirito di solidarietà e di squadra degno dei migliori team di cucina, dimostrando come la cucina sia uno straordinario contesto per l’integrazione e la socializzazione di tutti e di ciascuno.
Foto Franco Laureri
Foto Franco Laureri
(Claudio Almanzi)
Martedì 19 novembre 2024 – Anno XVIII
