image_print

 

Martedì 8 ottobre marcato maltempo: seguire gli aggiornamenti

Genova. Anche la modellistica odierna conferma lo scenario delineato nei giorni scorsi, con precipitazioni più intense nella giornata di martedì (mattina e pomeriggio), tregua umida mercoledì, nuovo passaggio perturbato giovedì.

Già da lunedì sono attese precipitazioni anche temporalesche, con una convergenza fra venti caldi e umidi da sud-est con venti più freddi e secchi da nord, convergenza che inizia a organizzarsi dalla parte centrale di domani e dura più di dodici ore.

Le cumulate attese sono già lunedì sera più che significative. Per questo motivo domani alle 12.00 scatterà l’allerta gialla per temporali su BCDE. Dalla serata la convergenza si farà più robusta, preludio di temporali forti, organizzati e persistenti nella notte fra lunedì e martedì mattina. Le cumulate attese saranno elevate, con venti meridionali fra moderati e forti lunedì, forti martedì.

Domani ovviamente verranno effettuate nuove valutazioni per definire meglio lo scenario su martedì, che sarà giornata di marcato maltempo: seguire gli aggiornamenti che potranno interessare anche la serata di lunedì, martedì e la fase finale di mercoledì.

Qui è disponibile l’avviso meteorologico emesso oggi: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf

Nelle immagini la cartina con le zone coinvolte nell’allerta e la scansione oraria.

La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it

La suddivisione del territorio regionale:

  • A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle dell’Arroscia e del Centa
  • B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
  • C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
  • D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
  • E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia.
    (C.S.)

Domenica 6 ottobre 2024 – Anno XVIII