image_print

 

Firenze. Il convegno organizzato dal dottor Paolo Scarsella (in sinergia con l’onlus Vincere il Dolore) celebra il suo decennale Sabato 23 Novembre presso Spazio Nota in Via dei Serragli 104 a Firenze. Detto della bontà dei sei relatori e del fatto che i lavori verranno inaugurato dall’introduzione dello scrittore Giancarlo Passarella e dal dottor Marco Pettini, ci piace segnalare la bella notizia che è una associazione nuova a gestire l’evento, dedicata a valorizzare le realtà più vivaci del territorio fiorentino: Via dei Serragli infatti è la strada che parte dai lungarni, attraversa San Frediano ed arriva a Porta Romana, presentando ancora botteghe artigiane, restauratori, officine del marmo, stilisti ed antiquari.

Molto interessante è l’apertura dell’Accademia Fiorentina delle Arti e Mestieri anche verso la cultura in senso lato ed il rapporto con le nuove generazioni: l’ulteriore dimostrazione proprio dal convegno Sincronicamente 8, perché sono ben 16 i libri che in totale hanno scritto i 6 relatori. Ed anche l’odore di un libro stimola i nostri sensi e tutti assieme (sincronicamente) portano ad uno stato di benessere personale di cui abbiamo tanto bisogno.
(C.S.)
Domenica 17 novembre 2024 – Anno XVIII