image_print

Genova. Appuntamenti con spettacoli, con musica dal vivo che saranno presentati rispettivamente al Teatro del Ponente e al Teatro di Sant’Agostino. Nel fine settimana doppio appuntamento per il Teatro dell’Orsa: sabato 29 marzo alle ore 16.00 presenterà Rodarissimo al Teatro del Ponente, mentre domenica 30 marzo, sempre alle ore 16.00, sarà in scena con Fiabe a colori – storie di pace e libertà al Teatro di Sant’Agostino. Il Teatro dell’Orsa è a Genova
con Rodarissimo e Fiabe a colori

Nei giorni precedenti e successivi gli spettacoli saranno in replica anche alle scuole del territorio.

«Rodarissimo è un omaggio al Grande Fantasticatore Gianni Rodari» spiega la regista e interprete Monica Morini «una girandola di storie accompagnate dalla musica che corrono sul filo del telefono dove i protagonisti sono tutti in viaggio: Giovannino Perdigiorno che finisce nel paese con le esse davanti, Pulcinella che viaggia nel paese dei gatti o Alice Cascherina che cade ovunque, anche in mare. Miracoli di invenzione ispirati alle Favole al telefono e a Tante storie per giocare».

«Tre racconti per ridere in libertà nell’incanto di prati prodigiosi, regni in rivolta, raggi dorati» continua Monica Morini a proposito di Fiabe a colori – storie di pace e libertà, di cui è autrice e interprete «Un topo, una pecora, due castelli per camminare un tempo senza tempo, dove le bambine e i bambini hanno diritto alla pace, al gioco, ai pensieri selvatici. Mozart, Vivaldi, Bach sono compagni di viaggio in un gioco di note che svela paesaggi e personaggi. Le parole, come dice Topo Federico, ci aprono mondi di meraviglia».

Entrambi gli spettacoli si avvalgono della musica dal vivo di Gaetano Nenna, delle scenografie di Franco Tanzi e della consulenza artistica di Bernardino Bonzani.

«Le storie servono proprio perché in apparenza sembrano non servire a niente, come diceva Gianni Rodari, servono alla poesia, alla musica e all’uomo intero o meglio ancora a completare l’uomo» conclude Monica Morini «Ci aspetta un tempo per ridere, incantarsi e raccogliere semi di fantasia, che metteranno gemme e radici».

Il Teatro del Ponente si trova in Piazza Bernardo e Giovanni Odicini 9 a Genova.
Il Teatro di Sant’Agostino si trova in Piazza Renato Negri 6 a Genova.
Contatti: 010 2470793, info@teatrodellatosse.itmichelepascarellateatro@gmail.com
Info sul Teatro dell’Orsa: www.teatrodellorsa.com

Nelle foto di Gaetano Nenna: 1) Teatro dell’Orsa, Rodarissimo. 2) Teatro dell’Orsa, Fiabe a colori.
N.B.
Mercoledì 26 marzo 2025 – Anno XIX