La 10^ tappa da Bienne a Montreaux per i ciclisti ingauni

 

 

Albenga. Prosegue il tragitto di Monica Colombo e Sergio Galizia in Svizzera: ieri nella nona tappa sono arrivati a Moolin.
Sentiamo il loro racconto: “Ieri mattina- ci racconta Monica- abbiamo salutato Giacomo, Linda, Martina e Roland e siamo partiti per affrontare la seconda parte forse la più impegnativa della nostra impresa. Dopo solo dieci chilometri è iniziata la salita e la Svizzera vera con mucche, verdi pendii e tanti metri di dislivello. L’antipasto sono stato due chilometri secchi al 10/11%. Poi però quando siamo giunto allo scollinamento il panorama è stato spettacolare: un premio. Siamo saliti di quota ed abbiamo indossato la mantellina: con 17 ° ed il vento frizzante ci voleva in discesa. Ma subito dopo siamo risaliti con pendenze davvero rispettabili. Giungiamo allo scollinamento del Haueistein a 690 metri s.l.m. dove incontriamo un ciclista italiano, Rodolfo, che qualche anno fa ha pedalato da Mosca a Pechino per 7800km. Davvero mitico. Abbiamo ripreso il percorso sempre con saliscendi ed abbiamo scollinato per procedere tra campi di girasoli, cavoli e stalle da cui proviene un continuo cinguettio probabilmente rilassante per le mucche”.
Una nona tappa davvero impegnativa per Monica e Sergio: “ A fine giornata – precisa Sergio- abbiamo percorso 104 km e 940mt. di dislivello. Abbiamo superato già i mille chilometri. Oggi arriveremo a Montreux dall’amica Troccolina. Ci stiamo avvicinando al Gran San Bernardo che sarà la parte più impegnativa di tutta la Amsterdam-Albenga”. La decima tappa dell’impresa prevede un centinaio di chilometri da Bienne a Montreaux Per avere maggiori informazioni sull’impresa dei due ciclisti ingauni è possibile visitare il sito “https://you.findthecure.it/campagne/amsterdam-albenga/
Claudio Almanzi
Domenica 24 agosto 2025 – Anno XIX