Albenga. L’annata d’oro del calcio ingauno
- 20 Maggio 2023
- 0
Albenga. Mentre a livello nazionale si festeggia per il raggiungimento da parte di tre squadre italiane delle finalissime nelle Coppe Europee, a livello locale è stata una annata da incorniciare e da ricordare in futuro quella vissuta dal calcio albenganese. La festa infatti non è una sola, ma sono tante le gioie per i tifosi ingauni e riguardano tecnici, giocatori, squadre, bomber, promozioni e coppe.
Partiamo da Andrea Biolzi : il tecnico ingauno chiamato a Taggia a novembre per sostituire Simone Siciliano. La squadra rischiava la retrocessione, il mister l’ha condotta alla salvezza, ottenuta nelle ultime giornate, prima con la vittoria casalinga per 1 a 0 sulla Voltrese e poi con il pareggio esterno contro il Campomorone. Per Biolzi, che ha una lunga carriera in panchina, si tratta di un’altra grande soddisfazione: l’anno prossimo dunque il Taggia sarà ancora in Eccellenza.
L’Albenga ha trionfato con 77 punti e 76 reti segnate. Dopo la straordinaria partita con l’Imperia ed il successo nell’ultima giornata con l’Angelo Baiardo la festa ha coinvolto tutta la città. Un trionfo non solo per la vittoria del Campionato di Eccellenza ma anche per la promozione in serie D (dove l’ASD Albenga 1928 torna dopo 33 anni) e per la probabile conferma dei gemelli del gol (27 reti in due) Santiago Sogno e Thomas Graziani. E complimenti non solo ai giocatori, ma a tutto lo staff, al Presidente Simone Marinelli, al mister “Peo” Pietro Buttu e tutta la società. Per il mister si tratta di una gioia immensa: è riuscito a vincere un campionato con la squadra della propria città; a realizzare il sogno di tutti gli allenatori a qualsiasi serie, campionato e nazione appartengano.
Festa anche per l’ US Pontelungo 1949 che si aggiudica per la seconda volta la Coppa Liguria. I granata di Fabio Zanardini sono infatti riusciti, dopo la vittoria del girone A di Prima Categoria ed il salto in Promozione, a battere in finale il Colli Ortonovo anche grazie al “cobra” Sfinjari (27 reti in campionato) miglior realizzatore in Liguria fra tutti gli attaccanti dei cinque gironi di Prima Categoria. E festa anche per l’arrivo di un acquisto importante per la società: Cesare Renzini, un altro mister dalla grande carriera, che sarà il nuovo Direttore generale della squadra granata.
(Claudio Almanzi)