Un successo il Gemellaggio Loano Francheville

 

Loano. Sono tornati dalla Francia i loanesi che appartengono all’Associazione per i Gemellaggi, e che hanno preso parte all’incontro italo francese organizzato per ricordare il 27esimo anniversario del Gemellaggio di Loano con la cittadina francese di Francheville. Ad organizzare l’evento è stato il presidente del direttivo francese. “Abbiamo pensato- spiega Cinzia Capitanio- di incontrarci a metà strada ed abbiamo scelto, in accordo con gli amici transalpini, la bellissima località di Briançon. Ogni anno ci incontriamo a Francheville, o a Loano, ma in questa occasione abbiamo pensato di vederci a metà strada. In tutti questi anni abbiamo consolidato tante amicizie e bei rapporti fra tutti i soci”.
Il Comitato loanese per i Gemellaggi ha il compito di favorire gli scambi tra i due Paesi. Le due delegazioni erano guidate da Jean Chevallier (presidente a Francheville) e Cinzia Capitanio (vice presidente a Loano). Presenti in rappresentanza dei due comuni gemellati i rispettivi vice sindaci: Gianluigi Bocchio per Loano e Daniel Audiffren per Francheville. Per favorire i rapporti fra le due cittadine in Francia si organizzano corsi di Lingua e Cultura Italiana ed a Loano di Lingua e Cultura Francese. Per questo durante l’anno vengono anche avviati progetti che riguardano la cultura, la musica, il ballo e la lingue francese: “Si tratta- spiega la presidente del gemellaggio Juliana Paverini – di una serie di progetti volti a favorire e diffondere la conoscenza della storia e della cultura francese sul nostro territorio anche in momenti differenti rispetto alle visite e alle giornate di scambio che si tengono annualmente. Organizziamo corsi di Lingua francese, corsi di Ballo Occitano, laboratori e momenti di incontro con l’intera comunità, aperti ai soci e a tutti i loanesi”.
Le lezioni di francese con proiezione di film in lingua originale sono utilissime per superare le difficoltà linguistiche durante gli incontri tra le famiglie.  I loanesi durante la permanenza in Francia hanno visitato la celebre miniera d’argento di La Bessée, il Museo di Nevache, il Vecchio tribunale di Briançon, la Chiesa di Saint Marcelin, i forti di Vauban e la città di Briançon. Durante le due giornate trascorse insieme si sono svolti momenti di canto e di amicizia, riunioni organizzative per stabilire i progetti da realizzare nell’ambito del gemellaggio Loano-Francheville per il 2026 ed è stata anche ricordata la figura del compianto vice sindaco di Francheville Michel Lang, che è mancato recentemente e che fu uno dei promotori del gemellaggio fra le due cittadine 27 anni or sono.
Un momento delle riunioni (Foto Rosa Daros)
Claudio Almanzi
Lunedì 29 settembre 2025 – Anno XIX