
Genova. Hotel Portofino: su Sky la serie tv con le musiche di Stefano Cabrera
- 25 Febbraio 2022
- 0
Genova. Per il giallo ‘british’ il violoncellista ha composto la colonna sonora eseguita con l’Orchestra LaCorelli
Dopo la première inglese che l’ha lanciata nel mondo, la serie tv ‘british’ girata nella riviera ligure approda su Sky e Now Tv in Italia dal 28 febbraio, “Hotel Portofino”.
Un sofisticato giallo in costume con Natasha McElhone che ritorna protagonista in un cast che vede anche gli italiani Daniele Pecci, Lorenzo Richdelmy e Rocco Fasano.
Anche la colonna sonora è tutta ‘made in Liguria’: le musiche sono infatti composte dal musicista Stefano Cabrera (GnuQuartet, Gnus Cello) che si è avvalso della collaborazione di Flavia Barbaceto e dell’ingegnere del suono Raffaele Abbate.
Cabrera, violoncellista, compositore e arrangiatore italiano diplomatosi al Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova, ha studiato jazz, composizioni, orchestrazione e arrangiamento alla Berklee School of Music. Le sue opere musicali sono state premiate in importanti concorsi e festival nazionali e internazionali e dal 2006 è una delle anime degli GnuQuartet, quartetto d’archi e flauto che ha all’attivo sette album e diversi palchi condivisi con tanti artisti (Ermal Meta, De Gregori, Neri Marcorè, Diodato, ecc.). Cabrera è la mente musicale dietro il canale YouTube di GnuS Cello con 90 milioni di visualizzazioni.
Le musiche di Stefano Cabrera hanno preso vita grazie all’Orchestra “LaCorelli” guidata dalla direzione musicale ed artistica del Maestro Jacopo Rivani, per l’occasione registrate da Raffaele Abbate – che ne ha curato il mockup, il mix e il mastering, – con Marco Marangoni.
L’Orchestra Arcangelo Corelli nasce a Ravenna nel 2010 ed è una solida realtà concertistica vivaio di tanti giovani musicisti, che spazia dal repertorio sinfonico a quello lirico, dal teatro musicale alle performance sperimentali.
“Per Hotel Portofino ho ricercato una sonorità che rispecchiasse il periodo storico. Ciò è stato ottenuto grazie a un’orchestrazione e ad una scelta degli strumenti appropriati. È una colonna sonora d’antan, con LaCorelli che dona alla colonna sonora un respiro sinfonico che rimanda ad atmosfere neoclassiche. A questo si affiancano le sonorità tipiche dei Roaring Twenties, con rimandi agli albori del jazz”, afferma Stefano Cabrera.
Ideato da Matt Baker e basata a sua volta sull’omonimo romanzo di J.P. O’Connell, “Hotel Portofino” è ambientata nell’Italia degli anni ’20, che vedono l’ascesa al potere di Benito Mussolini. McElhone è Bella Ainsworth, figlia di un ricco industriale inglese che si trasferirà nella Riviera ligure di Levante per aprire un hotel in stile britannico a Portofino. E’ qui che il ‘drama’ vedrà alternarsi diversi sospettati e colpi di scena, per un sorprendente thriller in costume con un cast in cui spiccano fra gli altri anche Mark Umbers nei panni dell’affascinante ma pericoloso marito di Bella e Anna Chancellor in quelli di un’ospite della struttura.
Claudia Marchetti Press//OrangeHomeRecords (+39) 340 390 21 04 claudia@orangehomerecords.comOrangeHomeRecords Via Miramare 55 16040 Leivi –Genova – Italy (+39) 0185 322 964orangehomerecords.com
info@orangehomerecords.com facebook.com/orangehomerecordssoundcloud.com/orangehomerecords/sets youtube.com/user/orangehomerecords/videos
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali ed è vietata la diffusione in qualunque modo eseguita. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo e a non leggerlo, dandocene gentilmente comunicazione.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare info@orangehomerecords.com. Rif. D.L. 196/2003 This e-mail (including attachments) is intended only for the recipient(s) named above. It may contain confidential or privileged information and should not be read, copied or otherwise used by any other person. If you are not the named recipient, please contact info@orangehomerecords.com. and delete the e-mail from your system. Rif. D.L. 196/2003.
Nelle foto. 1) Nicola Dongo. 2) Hotel-Portofino. 3) Visualizza anteprima video YouTube – https://www.youtube.com/watch?v=Pi7of1mAHyY
(C.S.)