
Dexter Red, Artista multipotenziale
- 22 Marzo 2022
- 0
Francesco Nisi, in arte Dexter Red, è cresciuto con la musica studiando fin da bambino prima la chitarra poi il pianoforte ed è interprete, autore e compositore di brani dallo stile rap dai colori unici e originali. Unisce termini ricercati a termini colloquiali condividendo il suo mondo interiore riflesso in un intreccio di ritmo e versi che sanno sempre sorprendere; proprio come un quadro all’avanguardia fatto di parole genialmente combinate tra loro.
Non solo si esprime attraverso il canto, ma da sempre ha unito alla musica anche la passione per la danza, in particolare la break dance, della quale è stato insegnante. Artista dalle grandi potenzialità ci regala spettacolari acrobazie condividendo nei social la sua quotidianità all’insegna dell’arte e dello sport. Quest’ultimo, nel periodo attuale, lo vive anche da studente di scienze motorie. Per lui disciplina e salute sono solo due dei pilastri delle sue dinamiche giornate, alternando studio e lavoro senza mai deludere i suoi clienti per la sua precoce professionalità… Già, perché Francesco continua a stupire con il suo eclettismo, essendo anche un regista. Dopo il liceo scientifico, ha iniziato subito il suo percorso da Videomaker, specializzandosi solo due anni dopo in regia e sceneggiatura all’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna (2018).
Al giorno d’oggi trova nel videomaking il suo mezzo di espressione principale, stringendo collaborazioni in tutta Italia e lavorando anche all’estero (Barcellona, Tenerife, Los Angeles). Per essere così giovane ha già prodotto numerosi spot per la pubblicizzazione di prodotti e aziende e numerosi videoclip musicali, spaziando tra vari generi. Non finisce qui, a lui non basta pensare al percorso artistico e universitario svegliandosi all’alba per raggiungere i suoi obiettivi. Da diversi anni si impegna anima e corpo in progetti sociali sui disturbi del comportamento alimentare. Testimone di quanto sia dura la battaglia che lo vede vincitore contro quei “demoni” che scatenano reazioni pericolose sull’assimilazione del cibo, attaccando persone di tutte le età, senza distinzioni di uomini e donne e che, in fondo, sono una conseguenza di mali ben più profondi e molto spesso sottovalutati. Lavora per l’Associazione Perle Onlus con la mamma Mariella Falsini, Presidente dell’Associazione. Insieme sensibilizzano e combattono senza sosta per rendere questa società, troppo legata all’apparenza, un po’ più giusta e cercando di diffondere la conoscenza di tali disturbi dei quali non si parla abbastanza ma sono diffusi più di quanto si possa immaginare. Francesco Nisi, inoltre, ha contribuito nella scrittura (parte rap) e nella regia e montaggio del videoclip della canzone rappresentativa dell’associazione: “L’Amore non toglie”, cantando in duetto con Fabio Cicaloni. Il testo è stato scritto da Mariella Falsini ed è stato arrangiato, mixato e masterizzato da Piero Lanza di Music Factory (Gr).
Insomma parliamo di un ragazzo di soli 25 anni che trabocca di talenti e voglia di espandere la sua energia, come un marinaio che naviga controcorrente, senza rinunciare a sé stesso. L’onestà è la parte più dura per chi non ama il facile successo ma è ciò che lo caratterizza di più. Lui continua la sua rotta parlando la sua lingua, che in fondo è universale.
Attualmente però l’universalità di questa lingua che chiamiamo sensibilità, viene ostacolata da legioni di nemici che hanno diversi nomi quali: ignoranza, interesse, chiusura mentale e tanti altri… non permettendo nell’immediato a molte persone di avere il proprio posto nell’orchestra del mondo. Francesco non demorde e in ogni suo lavoro, dal canto al video, dalla danza al più semplice schizzo su un foglio di carta e tante altre sue espressioni d’arte, c’è una parte della sua storia, della sua unicità che nel tempo, per la sua tenacia, sarà riconosciuta e apprezzata da molti.
Dexter Red è un Artista multipotenziale, stella nascente nell’universo dell’arte che lo vedrà protagonista del suo meritato successo.
(C.S.)
Nelle foto l’artista Dexter Red.