
A Cipressa grande successo per la collettiva “Sembianze” allestita a Villa Biener
- 18 Aprile 2023
- 0
Cipressa. Un giardino di 3 mila metri quadrati, abbellito da sculture ed opere d’arte, un Museo delle culture migranti, sale da esposizione, il Sentiero delle Mura di 70 metri con quattro stazioni (dedicate a: animali, volti, città e mare), migliaia di visitatori ogni mese, centinaia di artisti internazionali che hanno esposto o sono stati ospiti del centro: è questa in estrema sintesi Villa Biener. Proprio in questo luogo incantevole è in corso di svolgimento una interessante collettiva. Si tratta di una delle tante proposte ed iniziative degli instancabili Judit Torok e Carlo Maglitto.
La mostra internazionale “Sembianze”, raccoglie installazioni, materiali, sculture, oggetti e vestiti che sono stati realizzati durante il workshop che si è svolto in villa tra il 10 gennaio ed il primo aprile a cura di Judit Török. Questi i nomi degli artisti: Livia Bonifacino, Pinuccia Camperi, Caterina Chappello, Silvana D’Aloisio, Marina Di Mattei, Elisabetta Gozzini, Christiane Hensel-Emanuelli, Ho-jin Jung, Claudia Lauro, Carlo Maglitto, Paola Mazzucchi, Chiara Melli, Liliana Carla Pasquali, Cristina Pochettino, Davide Ponchione, Margherita Serra e Judit Török.
“Le opere – ci ha spiegato la stessa Török- evocano capi di abbigliamento immaginario: una seconda pelle fatta di materiali inconsueti. Il gruppo di 12 donne intervenute ha costituito un sodalizio creativo aiutando nella scelta individuale dell’oggetto, nella ricerca dei materiali e ha contribuito all’elaborazione quel concetto individuale che abita ciascun’opera mediante uno scambio reciproco di opinioni e suggestioni sul tema”.
Il giorno della inaugurazione, sempre a Villa Biener, in contemporanea, si è anche svolto un secondo evento dal titolo: “Nei nostri panni”, a cura di Elena Patris e Alessandra Racca.
“Si è trattato – prosegue la Török – di un laboratorio di narrazione autobiografica, che ha permesso, in un gioco di rimandi tra l’essere, il sembrare e l’apparire, di elaborare riflessioni che sono diventate disegni su abiti, sagome, pelle e corpi”.
Sempre nel pomeriggio, ed all’interno del progetto “Sembianze”, si è tenuta una performance: “Si è trattato- conclude la Török- della messa in scena di “Empatia: mettimi nei tuoi panni”, una performance famosa di Benedetta Montini. Quella messa in atto qui a Villa Biener è stata una versione di quella già presentata da Benedetta nel 2019 alla GAM di Roma. L’intento del progetto è quello di preservare e riconoscere i tratti di quell’umanesimo che si sta perdendo ogni giorno di più nella nostra civiltà, sempre più chiusa e indifferente all’altro. Controcorrente ci siamo messe noi tutte nella situazione del prossimo, indossandone gli abiti”.
La mostra, della quale è stato anche edito un bellissimo catalogo, resterà aperta al pubblico fino a 14 luglio.
Per avere maggiori informazioni su Villa Biener e sugli importanti eventi culturali ed artistici che vengono organizzati è possibile visitare le pagine FB Villa Biener Arte Contemporanea, oppure Judit Torok o consultare il sito villabiener.com.
Foto: Maglitto.
(Claudio Almanzi)