Vigili del Fuoco, Albenga chiede più personale
Il sindaco Tomatis: “Servizio essenziale da tutelare, no a rivalità tra Comuni”
Albenga. A seguito delle segnalazioni relative alla carenza di organico presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Albenga e delle preoccupazioni espresse dal sindacato Conapo, il sindaco Riccardo Tomatis è intervenuto per ribadire la necessità di garantire un presidio stabile ed efficiente a servizio del territorio e della sicurezza dei cittadini.
“Il nostro territorio – afferma il sindaco – non può rimanere scoperto di un servizio essenziale come quello garantito dai Vigili del Fuoco. Nei giorni scorsi ho avuto modo di confrontarmi con una rappresentanza del Conapo, prima ancora della pubblicazione del loro comunicato, che condivido pienamente, e successivamente con alcuni rappresentanti amministrativi del territorio. Tutti manifestiamo la stessa preoccupazione: non è accettabile che, per sopperire alla carenza di personale, si debba procedere a spostamenti o riduzioni nei vari distaccamenti”.
Il sindaco sottolinea l’importanza di affrontare la questione in modo unitario: “Mi impegnerò personalmente a informare e coinvolgere i sindaci del comprensorio affinché la situazione venga affrontata in modo condiviso e coordinato. Questo problema non riguarda soltanto Albenga, ma tutto il territorio ingauno e dell’entroterra. Per questo motivo – aggiunge – non dobbiamo contrapporci tra Comuni, ma unire le forze in un’unica, comune richiesta di potenziamento del personale e di tutela del servizio”.
Tomatis intende portare il tema anche nelle sedi istituzionali: “Chiederò un incontro con il Prefetto, durante il quale mi farò portavoce delle esigenze del nostro comprensorio. Parallelamente, porteremo la questione all’attenzione del Consiglio comunale attraverso una delibera specifica, invitando anche gli altri Comuni a fare altrettanto. Albenga e il suo territorio meritano di essere tutelati con la massima attenzione, responsabilità e spirito di collaborazione”.
Un appello alla coesione arriva anche dal Presidente del Consiglio comunale di Albenga, Alberto Passino, che dichiara: “Credo di poter parlare a nome di tutto il Consiglio comunale nel dire che siamo a disposizione dei Vigili del Fuoco, con le nostre commissioni e i nostri gruppi, per approfondire e sostenere come sempre le ragioni che sono vicine al nostro territorio, così come loro sono sempre pronti a soccorrere tutti”.
La carenza di organico dei Vigili del Fuoco è un tema che negli ultimi mesi ha interessato diversi distaccamenti della provincia di Savona, dove la copertura del servizio è garantita solo grazie all’impegno costante del personale in servizio e a turnazioni spesso prolungate. Il sindacato Conapo ha recentemente denunciato una situazione “non più sostenibile”, sottolineando il rischio concreto di riduzione dei tempi di intervento e la necessità di potenziare gli organici con nuove unità operative.
Il distaccamento di Albenga, riferimento per un’area vasta che comprende anche l’entroterra e il litorale fino a Ceriale e Laigueglia, svolge un ruolo strategico nella gestione delle emergenze e nella prevenzione degli incendi boschivi e civili. La sua piena operatività, secondo l’Amministrazione, rappresenta un presidio indispensabile per la sicurezza della popolazione e per la tutela del patrimonio ambientale.
“Albenga – conclude Tomatis – ha sempre dimostrato grande vicinanza ai Vigili del Fuoco. Oggi più che mai occorre un’azione coordinata per garantire un servizio che riguarda tutti noi, senza distinzioni territoriali o di campanile. La sicurezza non si divide: si difende insieme”.
Foto fornita dall’Ufficio stampa
Vincenzo Bolia
Giovedì 9 ottobre 2025 – Anno XIX