image_print

 

Il biscotto tipico inserito nel registro De.Co. sarà disponibile nei punti vendita del borgo

Laigueglia. È partita la promozione dei Marunsin di Laigueglia, biscotto tipico recentemente inserito nel registro dei prodotti a marchio De.Co. del Comune come tipicità gastronomica locale.

Il progetto prende corpo al Ristorante La Sosta, dove i Marunsin sono da sempre proposti seguendo l’antica ricetta di famiglia. Da oggi, grazie alla collaborazione con alcuni esercizi commerciali specializzati in prodotti locali, i biscotti saranno acquistabili anche dai turisti e dai visitatori come autentico souvenir del borgo marinaro.

«Per la stesura del disciplinare era doveroso rispettare le diverse varianti di ricetta che sono presenti e consolidate a Laigueglia» spiega Daniele Ziliani, titolare de La Sosta e membro della Commissione De.Co. «Nella memoria di molti resta il collegamento con quelli prodotti e venduti al rinomato Caffè Italia da Franco Garassino fino agli anni ’70. A questa tradizione si affiancano le ricette familiari documentate, come quelle dei Paneri e dei Villata. La scelta è stata di non privilegiare nessuna di esse, ma di riconoscerne l’autenticità storica».

«Sarebbe stato un peccato – conclude Ziliani – rischiare che dei Marunsin rimanesse solo il ricordo. Con questo passo siamo certi di ridare risalto a una tipicità e tradizione locale».

I Marunsin di Laigueglia saranno disponibili, oltre che al Ristorante La Sosta, anche alla Compagnia del Ponente in via Dante Alighieri 30, a La Caramella in via Dante Alighieri 122 e da Olearius in via Dante Alighieri 54.
Foto fornita dall’Ufficio stampa
C. Folco
Venerdì 5 settembre 2025 – Anno XIX