A Pietrasanta per visitare il Parco delle Sculture
- 24 Novembre 2025
- 0

Pietrasanta. Sono una ottantina le opere che formano il Parco della Scultura Contemporanea di Pietrasanta. Un gruppo di appassionati di arte ponentini della zona compresa fra Sanremo ed Albenga hanno deciso di andarlo a visitare.
Si tratta di un vero e proprio Museo Open Air nel quale si possono incontrare capolavori nelle piazze e nelle rotonde gironzolando per tutta la città. Sono state realizzate da grandi artisti contemporanei fra cui Fernando Botero, Igor Mitoraj, Jean Michel Folon, Pietro Cascella, Arnaldo Pomodoro, Niki de Saint Phalle, Pietro Consagra, Giuliano Vangi, Giò Pomodoro, Jeff Koons. Ma ci sono anche opere di Franco Adami, Lidia Astone, Filippo Tincolini, Neal Barab, Giovanna Battaino, Michele Benedetto, Rinaldo Bigi, Staley Bleifeld, Helaine Blumenfeld, Alberto Cortina, Romano Cosci, Giovanni da Monreale, Girolamo Ciulla, Kan Jusada, Cèsar Baldaccini, Deredia, Beatrice Fineschi, Maria Gamundi, Sylvestre Gauvrit, Emanuele Giannelli, Marta Gierut, Alba Gonzales, Rosanna Gregorace, Novello Finotti, Costantino Nivola, Tadeusc Koper, Dominique Le Stanc, Renzo Maggi, Isamu Noguchi, Anna Chromy, Arturo Carmassi, Franco Miozzo, Harry Marinsky, Ron Mehlman, Francesco Messina, Luigi Mormorelli, Rosario Murabito, Junkyu Muto, Peace Nall, RostKowska Papa, Leonida Parma, Stefano Pierotti, Vazha Prasto, Eugenio Riotto, Flavia Robalo, Raffaella Robustelli, Lisa Roggli, Roberto Santo, Joseph Sheppard, Alessandro Tagliolini, Viliano Tarabella, Marcello Tommasi, Sophia Vari, Ferruccio Vezzoni ed altri ancora.
Pietrasanta insomma è una città vocata all’arte: sono decine gli studi, i laboratori, gli atelier, le gallerie aperte ed attive nelle quali ogni giorno è possibile incontrare artisti. A Pietrasanta lavorano e vivono attualmente grandi artisti come Kevin Francis Gray, Chiara Camoni, Yves Dana, Kan Yasuda, Prasto (Vazha Mikaberidze) e quasi quotidianamente ci sono inaugurazioni e finissage di mostre dei più svariati generi.
Foto Rosa Daros
Claudio Almanzi
Lunedì 24 novembre 2025 – Anno XIX



















