image_print

 

Rapallo. Già la scorsa settimana, sabato 7 aprile, con il Trofeo “Mino Scognamiglio” classe Snipe,  non si era potuta svolgere alcuna prova per la mancanza del vento minimo necessario, per la classe Snipe  sono richiesti almeno 5 nodi, ma poi la domenica il vento è arrivato e tutto ha funzionato a meraviglia, garantendo la  perfetta riuscita della manifestazione. Questo sabato 14 al Trofeo “Citta di Rapallo” classe Dinghy il vento si è fatto sentire ancora meno e si è dovuto rinunciare alle prove,  ma la domenica anche stavolta ha  portato bene a regatanti ed organizzatori del Trofeo “Città di Rapallo” e dopo un po’ di attesa, non proprio fiduciosa, ma neanche rassegnata, ecco che arriva l’agognata brezza, in misura  sufficiente a consentire la competizione. Vento leggero quindi, solo 3 m al secondo da 130°/150°,  ma sufficienti,  per l’efficiente  Comitato di regata, presieduto da Giorgio Bardi, con Liliana De Negri, Ettore “Cucciolo” Armaleo e Lilia Cuneo per dare il via prontamente, secondo le regole della classe Dinghy 12’, a tre prove, rendendo così pienamente  valido l’evento sportivo. Bravi ed efficienti anche i soci addetti alla  posa delle  boe e gli altri soci che si sono impegnati nell’assistenza alla regata, consentendo anche il rapido varo delle barche e il loro traino sul campo di regata.

La prima prova viene vinta ITA-2392 di Massimo Schiavon del Circolo Nautico Chioggia, secondo ITA-2142 di Federico Pilo Pais  del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure, che hanno preceduto MON-2368 di Alessandro Pedone dello Yacht Club Italiano. Nella seconda prova passa per primo ITA-4 di Filippo Maria  Jannello del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure, secondo ITA-2038 di Andrea De Santis della Lega Navale di Mandello al Lario e terzo Massimo Schiavon. Questa prova è stata  ridotta alla seconda boa di bolina. Nella terza prova prevale Federico Pilo Pais seguito da ITA-2078 di Fabrizio Bavestrello della Lega Navale di Rapallo mentre  terzo è ancora  Massimo Schiavon.

La classifica finale vede sul gradino più alto Massimo Schiavon seguito da Federico Pilo Pais, terzo Filippo Maria Jannello, quarto Andrea De Santis e quinto Fabrizio Bavestrello. Premi speciali Master, Grand Master e Scafi classici sono andati rispettivamente a Massimo Schiavon, vincitore assoluto, Gianni Castellaro del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure, quindicesimo nella classifica generale e Danilo Chiaruttini del Circolo Nautico Rapallo, ventunesimo nella classifica generale.. Altri soci del Circolo Nautico Rapallo e della Lega Navale di Rapallo hanno conquistato buoni piazzamenti Danilo Bianchi undicesimo nella classifica finale, Manlio Meriggi, Presidente del Circolo Nautico Rapallo, diciottesimo e Lorenzo Bacigalupo della Lega Navale di Rapallo, nono. La premiazione è avvenuta davanti alla sede del Circolo dove il Presidente Manlio Meriggi, i Consiglieri e diversi soci che hanno fornito il loro supporto durante le due giornate della manifestazione, hanno accolto  l’Assessore Antonella Aonzo,i Consiglieri Elisabetta Ricci e Vittorio Pellerano del Comune di Rapallo e il Comandante dell’Ufficio marittimo di Rapallo Michele Schina, ed  hanno consegnato i premi ai vincitori.
Foto fornita da Circolo Nautico Rapallo.
(C.S.)