image_print

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione A.R.I.A. di Celle Ligure (Sv)

Savona. Desideriamo portare alla vostra attenzione alcuni dubbi sull’articolo recentemente pubblicato su vari siti on line riguardante un presunto avvistamento avvenuto a Genova Voltri, attribuito a due pescatori anonimi. L’Associazione A.R.I.A, con sede in Liguria e fondata da un ufologo ligure, desidera esprimere le proprie perplessità riguardo alla veridicità di tale avvenimento.

Premettiamo che al momento dell’indicato avvistamento, il 23 marzo alle ore 00:35, le condizioni meteorologiche nella zona erano sfavorevoli per qualsiasi osservazione astrale. Le consultazioni degli archivi meteo e di fonti locali confermano che il cielo era pesantemente coperto da una coltre di nubi basse, limitando la visibilità a meno di 500 metri di altezza. Le immagini provenienti dalle telecamere poste sull’Isola di Bergeggi e sulla Riviera di Ponente, rivolte verso Montecarlo, testimoniano la presenza di un cielo coperto e condizioni meteorologiche poco adatte all’osservazione celeste.


Angelo Maggioni, presidente A.R.I.A.

Sulla base di tali dati e su una completa assenza di informazioni riguardanti alla metodologia investigativa e analitica dell’evento , risulta estremamente improbabile che sia stato possibile osservare costellazioni, satelliti o altri oggetti celesti nel momento indicato. La mancanza totale  delle esposizioni di indagini e analisi basando tutto solo su un racconto di anonimi pescatori ci lascia basiti e interdetti (non si indaga così nel campo ufologico) Inoltre, riteniamo fondamentale sottolineare che in Liguria non esiste una figura istituzionale di “presidente degli ufologi liguri”. Gli ufologi operano all’interno di gruppi e associazioni indipendenti, e non rispondono a un centro centralizzato.

Pertanto, con tutto il rispetto per le vostre testate e per il lavoro svolto, auspichiamo che questi chiarimenti vengano presi in considerazione. Crediamo che l’evento in questione, basandosi su informazioni inaccuratamente riportate, non sia attendibile e non dovrebbe essere considerato come fonte valida di informazioni riguardanti avvistamenti ufologici nella regione.

Ringraziandovi per l’attenzione e auspicando una maggiore precisione e accuratezza nell’affrontare tematiche di questo genere, porgiamo distinti saluti.

Angelo Maggioni, presidente Associazione A.R.I.A.