Tutti in piazza ad Albenga questa sera per l’Ospedale
Albenga. L’annuncio a sorpresa che il PPI di Albenga resterà aperto per 24 ore al giorno non rallenta la macchina organizzativa della protesta che questa sera alle ore 19 si svolgerà in piazza San Michele.
A ribadire che l’apertura da 12 a 24 h del PPI non è risolutiva della vicenda sanitaria ingauna i vertici del comitato “Uniti per l’Ospedale di Albenga e la Sanità Ligure” che rilanciano: “Il colpo di scena, proprio alla vigilia della riunione indetta per giovedì 11 settembre alle ore 19 in Comune per fare il punto sulla situazione sanitaria del comprensorio ingauno, non inganni i cittadini. Noi auspichiamo che in piazza ci siano in tanti cittadini ed associazioni per far capire che la soluzione del PPI non è sufficiente.
La presenza in piazza deve servire a far sentire ai sindaci della zona ingauna che la pazienza dei cittadini ha raggiunto il punto massimo. Pertanto il gruppo “Uniti per l’Ospedale di Albenga e la Sanità Ligure” sarà presente in maniera Silenziosa e Pacifica! Vogliamo solamente far toccare con mano ed in maniera visibile quanto sia sentina ed importantissima l’operatività completa dell’Ospedale per tutto il comprensorio. Sarà la prima di altre manifestazioni. Vogliamo fatti non parole”. Anche il consigliere regionale Roberto Arboscello del PD interviene: “ Ora è tempo che Bucci chiarisca come vuole gestire la sanità a Savona. Un giorno dice che riapre i pronto soccorso, poi dice che riapre il Punto di primo intervento di Albenga 12 ore al giorno, conferma questa impostazione e poi cambia di nuovo idea e torna a parlare di un PPI H24. Certo il Punto di primo intervento è un presidio fondamentale per il territorio che va garantito, ma per l l’ennesima volta ci troviamo di fronte a un annuncio senza fondamenta, visto che non si parla del personale che ne garantirà l’apertura e come sarà organizzato il servizio. Ad oggi Bucci non fa riferimento al personale che ne garantirà l’apertura e in che modalità”.
Il sindaco Riccardo Tomatis, che ha indetto la riunione di domani, ha ribadisce:“La riapertura h.24 del PPI di Albenga è un passo fondamentale, ma non deve essere considerata un punto di arrivo. Il nostro impegno deve continuare affinché l’Ospedale Santa Maria di Misericordia venga pienamente riconosciuto e utilizzato come presidio strategico per tutto il comprensorio. Solo lavorando insieme, istituzioni e cittadini, potremo garantire al nostro territorio una sanità realmente vicina alle persone e in grado di rispondere ai bisogni di oggi e di domani”.
Foto Liguria 2000 News
Claudio Almanzi
Giovedì 11 settembre 2025 – Anno XIX