image_print

 

 

L’intervento della Guardia di Finanza e dei biologi di “Delfini del Ponente” ha evitato il peggio per l’esemplare in difficoltà

Sanremo. Nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio 2025, un esemplare adulto di tartaruga marina “Caretta caretta” in evidente stato di difficoltà è stato tratto in salvo al largo di Sanremo grazie al tempestivo intervento della vedetta costiera V.2036 della Guardia di Finanza, Sezione Operativa Navale di Imperia.

L’equipaggio, già impegnato nelle ricerche di una persona dispersa in mare nell’ambito del Piano prefettizio di Ricerca e Soccorso, ha avvistato la tartaruga a fior d’acqua, incapace di immergersi e con problemi evidenti nei movimenti. I militari, con la massima attenzione, hanno provveduto al recupero dell’animale, prestando le prime cure a bordo e attivando la rete di soccorso per la fauna marina.

In coordinamento con la Capitaneria di Porto e con l’associazione “Delfini del Ponente” di Imperia, specializzata nel recupero di animali marini, la vedetta ha raggiunto il porto di Porto Maurizio. Ad attenderli, numerosi curiosi e turisti, ma soprattutto i biologi marini, che hanno riscontrato alcune problematiche respiratorie nell’animale.

Nel rispetto del Protocollo d’intesa regionale per il soccorso della fauna marina, la tartaruga è stata affidata al personale CITES dell’Arma dei Carabinieri per il trasferimento all’Acquario di Genova, dove riceverà le cure necessarie e, se possibile, sarà avviata a un percorso di riabilitazione prima del ritorno in mare aperto.

Un intervento esemplare che dimostra, ancora una volta, l’efficacia della sinergia tra istituzioni e operatori specializzati, a tutela delle specie marine messe a rischio dalle attività umane.
Foto fornita GdF
C.F.
Venerdì 25 luglio 2025 – Anno XIX