
St Jean Cap Ferrat. Quando l’arte va all’incontro delle culture
- 10 Agosto 2023
- 0
Il 29 e 30 luglio, il diamante di Cap Ferrat brillava di mille luci nell’ambito della mostra “’Rencontre des Cultures”, che si è tenuta presso la sala Les Hespéridés à St Jean Cap Ferrat. Mostra a cui hanno partecipato talentuosi artisti provenienti da varie Nazioni : Yusuke Akamatsu, (Giappone) Sylvana Aymard, (France), Nenad Petrovic (Serbia), Anne Glace Gallery (Francia), Masha Assed (Libia) e Raouf Meftah (Tunisia).
Tunisino, infatti, era il pittore e direttore artistico dell’evento, Raouf Meftah, maestro nella calligrafia Araba che, insieme alla Dot.ssa Monica Mergiu, fondatrice del Royal Arts Visions Magazine, hanno organizzato l’evento.
La presenza della Principessa, Sua Altezza Doaa Bint Muhammad Ezzat, giunta per l’occasione dall’Arabia Saudita e che ha onorato la cerimonia d’inaugurazione con la sua presenza, è stata la ciliegina sulla torta. Una principessa di cuore e d’azione, nota per il suo impegno verso la condizione della donna.
Numerose altre autorità hanno onorato la cerimonia d’inaugurazione con la loro presenza : Kamel Ben Hassine, Console Generale di Tunisia; Philippe Mangeard, Console Onorario di Serbia; Jean-François Dieterich, Sindaco di St Jean Cap Ferrat ; Xavier Dalmas, Assessore alla Cultura di Cap d’Ail ; Christian Giordan, Vice-Presidente del Comitato Nazionale Monegasco AIAP (Associazione delle Arti plastiche) presso l’UNESCO ; Juan TAMENNE, Presidente Onorario del ROYAL ROLLS CLUB di Monaco ; Jumana Yassin dell’Arabia Saoudite, redattrice capo della celebre rivista Al Sharkiah ; Luigi Mattera, Cavaliere des Arti et fondatore della rivista ROYAL MONACO…
Molto apprezzata è stata l’esibizione del musicista Ihab Ezzeldin, cantautore di origine egiziana, docente al Conservatorio di Cannes ed il chitarrista e contrabbassista Jean-Pierre Gabarit, che al suono dell’oud (liuto) hanno suonato melodie del mondo orientale, riprese in coro dal pubblico, diviso fra gioia, scoperta e nostalgia. Ricordiamo anche il concerto della deliziosa cantante Melyssa L. di Cannes.
Fra gli ospiti ricordiamo il soprano Vanina Aronica, organizzatrice di eventi di prestigio, fra cui The Voices Golden Voices; Laura Albanese, giornalista e direttrice radiofonica
Costazzurra.news; il pittore di fama Nizza Michel Anthony e molti altri.
L’evento artistico dell’Incontro all’incontro delle culture è stato arricchito da sfilate di Miss in eleganti vestiti da sera, altre in costumi orientali della Jamila Glamour Collection, e infine, di vestiti della stilista di Cannes, Chantal Toppan; che da un volgare pezzo di plastica ne trae opere d’arte. Ogni collezione, nella sua diversità, era simbolo di eleganza, di tradizione, di condivisione… L’evento è stato anche arricchito dalla presentazione di gioielli d’eccezione, firmate dalla designer tedesca Jutta Franziska Trenker, e dall’esibizione di danze orientali divinamente eseguite.
“La Rencontre des Cultures” a St Jean Cap Ferrat, si è conclusa con il recital di poesie di Maria Salamone, nota poetessa di origine italiana residente a Cannes, che con la sua voce dolce e melodiosa, e in francese, e in italiano, ha saputo affascinare la platea.
Negli occhi e nel cuore di tutti gli artisti e di tutti i partecipanti, il Diamante di Cap Ferrat rimarrà un bel ricordo, impreziosito dal diploma d’onore attribuito dalla rivista Royal Arts Visions, famosa in vari Paesi, e di cui si festeggiava il lanciamento in Francia.
Direttore del servizio fotografico, Franck Dormbrowski, assistito da Raoul Rand e Ryan Arbilo
(M.S.)