
Ponentini a San Giorgio Monferrato per un Gemellaggio internazionale
- 21 Settembre 2023
- 0
Loano. Una delegazione del Comitato per i Gemellaggi di Loano prenderà parte a San Giorgio Monferrato all’incontro fra i Comuni di Saint-Julien e San Giorgio che si svolgerà da venerdì 22 a martedì 26 settembre. A guidare la delegazione loanese sarà il noto giornalista Adalberto Guzzinati mentre la delegazione dei gemelli francesi sarà guidata dal nuovo Sindaco della cittadina francese, Monsieur Gaël Le Noane. Nel corso dei cinque giorni si svolgeranno numerose visite ed incontri: quello con la cittadinanza di San Giorgio è in programma in Comune domenica 24 mattina alle 9 e 30 ed al pranzo per la festa dell’anziano presso la Pro Loco di San Giorgio. Per l’occasione sarà celebrata una Santa Messa alle ore 11 per ricordare le persone decedute sia a Saint-Julien che a San Giorgio.
“Questi giorni insieme con gli amici francesi – ci spiega il sindaco di San Giorgio Pietro Dallera – saranno una buona occasione di incontro e condivisione. Visiteremo musei, castelli, agriturismi per far conoscere agli ospiti francesi i luoghi e le attrattive maggiori del nostro magnifico territorio. Tutti i cittadini di San Giorgio sono invitati a partecipare alle varie iniziative. Nei giorni 23, 24 e 25 sono previste gite a Vercelli, al Lago di Viverone, alla Città di Casale, a Rosignano e Cella Monte”.
Il sindaco di San Giorgio Monferrato, Pietro Dallera, Cavaliere della Repubblica Italiana, è un ex insegnante, dirigente scolastico e formatore, ha avuto numerosi ed importanti riconoscimenti anche a livello internazionale per tutte le sue iniziative volte a realizzare l’amicizia fra i popoli. Ex formatore dei docenti di Lingua francese piemontesi e liguri, Dallera è stato per molti anni collaboratore dell’IRRSAE Liguria e premiato con le celebri “Palme accademiche” della Repubblica francese per il suo impegno nella diffusione della cultura e della lingua francese; ha ottenuto numerosi riconoscimenti anche da enti internazionali quali l’ AEDE (Association Européenne des Enseignants, la SIDEF ( Société Internationale des Enseignants de Français). Presidente onorario dell’Aede (Associazione Europea degli Insegnanti), sezione ingauna, ha ricevuto anche premi e riconoscimenti in campo culturale. Nel 1990 ad Arnasco gli venne attribuito, il premio AEDE per il suo impegno nello sviluppo dei rapporti italo-francesi. “Dallera – dice l’ex sindaco di Arnasco, Alfredino Gallizia – è stato un vero punto di riferimento culturale per tanti insegnanti che hanno intrapreso la carriera docente ed ha seguito con passione la loro formazione. I suoi corsi di aggiornamento hanno formato diverse generazioni di validi insegnanti di Francese ed ha organizzato importanti convegni internazionali per gli insegnanti”.
Prima di essere sindaco di San Giorgio Monferrato Dallera ha ricoperto per diversi anni la carica di sindaco anche nel Comune di Isola (Al). Fra i numerosi progetti che ha realizzato nei 40 anni di lavoro, da docente e da preside, sono da segnalare gli importanti gemellaggi con Francia, Grecia e Turchia, questi ultimi nell’ambito del “Comenius”.
(Claudio Almanzi)