Sitting volley, la nazionale a Laigueglia

 

Allenamenti e triangolare sul campo tra le barche in vista della World League USA

Laigueglia. La nazionale italiana di sitting volley è stata protagonista sabato 4 e domenica 5 ottobre sui campi allestiti davanti al bastione cinquecentesco del borgo marinaro. Otto tra atleti e componenti dello staff, guidati dal tecnico Marcello Marchese, hanno svolto due intense sessioni di allenamento e un triangolare, ultimo test prima della partenza per la World League negli Stati Uniti in programma il prossimo fine settimana.

Il collegiale di Laigueglia ha inaugurato ufficialmente il calendario di ottobre targato Riviera Beach Volley. Un avvio importante, che ha visto il campo centrale ricreato in una cornice unica grazie alla collaborazione con l’associazione Mestei e Segnue: la sabbia tra le barche dei pescatori, a pochi passi dal mare, ha reso ancora più suggestiva la preparazione azzurra.

Dopo l’appuntamento con la nazionale, l’attenzione si sposterà sullo Spring Beach Camp in programma dal 10 al 12 ottobre. Dodici i campi allestiti a Laigueglia per quello che è considerato il più grande clinic di allenamento in Italia, organizzato in collaborazione con MBA Milano, Cus Torino, Novara Beach Volley e altre sette società. Saranno tre giorni di stage, partite e confronti tecnici che richiameranno atleti e appassionati da tutta la penisola.

Il 18 e 19 ottobre scatterà invece la prima giornata del campionato italiano per società Fipav, altro appuntamento di rilievo del calendario Riviera.

In contemporanea al collegiale azzurro, ad Andora si sono disputati l’ottavo e il nono torneo B1 della stagione, su otto campi montati per l’occasione. Presso il locale Sciabecco si sono svolti un B1 maschile e femminile con montepremi da 1.500 euro e due tornei B2. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il comitato Fipav Liguria.

La giornata di domenica 6 ottobre ha visto inoltre la presenza straordinaria del nuovo presidente federale Paolo Bassi, che ha assistito alle gare insieme alla nazionale di sitting volley, sottolineando l’importanza del movimento paralimpico all’interno della famiglia Fipav.

Il Riviera Beach Volley si conferma così punto di riferimento per l’attività nazionale e internazionale, capace di unire sport, promozione del territorio e inclusione.
Foto fornita dall’Ufficio stampa
C. Folco
Sabato, 4 ottobre 2025 – Anno 2025