
Memorial Tessitore: in campo i giovani di Superlega
- 11 Ottobre 2025
- 0
Le promesse del volley azzurro protagoniste a Sanremo nella 41a Sanremo Cup, torneo Under 15 maschile organizzato dalla Nlp
Sanremo. Il polo sportivo del Mercato dei Fiori di Sanremo, in Valle Armea, ospita oggi e domani il gran finale del 41° Memorial Dado Tessitore – Sanremo Cup, con il torneo nazionale Under 15 maschile che vede in campo tre club di Superlega (Modena, Milano e Cuneo) insieme a formazioni emergenti del panorama giovanile italiano come Torino, Acqui, Genova, Carpi e Almevilla (Bergamo). In totale si disputeranno 20 incontri, tutti a ingresso libero.
Il fischio d’inizio è previsto oggi alle 13.20 con i gironi preliminari, mentre domani, dalle 9, si giocherà con la formula a eliminazione diretta. La finalissima è in programma alle 16.30. L’organizzazione è curata dalla Nuova Lega Pallavolo Sanremo, con il supporto della Fipav, del Comune di Sanremo, della Regione Liguria e con il patrocinio di Coni Liguria, Provincia di Imperia, Panathlon Club Imperia-Sanremo, Csen Imperia e la collaborazione dell’agenzia Immedia.
In campo le giovani promesse del volley azzurro. Il livello tecnico è confermato dal fatto che negli anni scorsi hanno partecipato futuri protagonisti della nazionale maggiore, come Luca Porro, mvp delle edizioni 2016 e 2017 e fresco campione del mondo con la squadra di De Giorgi, e Manuel Zlatanov, miglior schiacciatore della Sanremo Cup 2022 e oro iridato con l’Italia Under 17 nel 2023.
A fare da trait d’union tra passato e futuro ci sarà Simone Parodi, atleta sanremese di lungo corso, bronzo olimpico a Londra 2012, che parteciperà come ospite d’onore per un simbolico passaggio di consegne ai più giovani.
Nel corso della cerimonia di chiusura, domani pomeriggio, verranno consegnati i premi speciali, tra cui la targa al miglior giocatore dedicata alla memoria di Enrico Chiavari, storico presidente della Nlp Sanremo, cui sono intitolati i due campi di gioco.
La composizione dei gironi è la seguente:
-
Girone A: Allianz Diavoli Rosa Milano, Volley Parella Torino, Univolley Carpi (Modena), La Bollente Acqui Terme (Alessandria).
-
Girone B: Colombo Volley Genova, Modena Volley, Lab Travel Cuneo Mercatò, Rulmeca Almevilla Almè (Bergamo).
I favori del pronostico vanno ai Diavoli Rosa Allianz Milano, vice campioni d’Italia e vincitori delle ultime due edizioni (2023 e 2024), decisi a centrare il tris consecutivo. Ai vincitori andrà, oltre al trofeo, anche l’invito al Memorial Mikael Brugnara di Trento, in programma a marzo, tra i più prestigiosi appuntamenti nazionali per la categoria.
Nel palmarès del torneo, nato nel 2016 e sospeso solo nelle stagioni 2020 e 2021, figurano tra gli altri Colombo Genova (campione nel 2016 e 2022), Lube Civitanova Marche (2018 e 2019) e Volley Segrate (2017).
L’evento si inserisce nel calendario ufficiale del Comune di Sanremo e rientra nel programma di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport. Numerosi i familiari e gli appassionati che nel weekend raggiungeranno la città dei fiori per assistere alle partite e sostenere i giovani atleti.
Per informazioni e curiosità sulla manifestazione è disponibile la brochure digitale al link: https://online.anyflip.com/tuie/fetc/mobile/index.html.
C. Folco
Sabato 11 ottobre 2025 – Anno XIX