Liguria, allerta arancione temporali fino alle 3 di giovedì
Dalle 16 criticità arancione sui grandi bacini del centro regione
Genova. Arpal ha prolungato l’allerta meteo arancione per temporali sui settori BCDE fino alle ore 3 di giovedì 21 agosto, con successivo passaggio in gialla fino alle 9. Dalle 16 di oggi scatterà inoltre la criticità arancione sui grandi bacini del settore C, valida fino alle 6 di domani, seguita da criticità gialla. Sul settore A resta in vigore l’allerta gialla fino alle 9 di giovedì.
I temporali della serata di ieri sono stati causati dal transito di aria fredda in quota che li ha rapidamente spinti da ovest a est, con precipitazioni di 50-60 millimetri in un’ora e intensa attività elettrica.
Questa mattina si è attivata una convergenza tra masse d’aria differenti, dal nord ovest in uscita dalle valli del savonese e dal sud est in risalita dal Tirreno. Nelle ore centrali l’ingresso del libeccio da sud ovest ha reso più difficile la previsione, mentre una cella temporalesca staziona dalle 10 sul mar Ligure centrale, alimentando rovesci forti e persistenti tra savonese e spezzino.
Le elevate temperature del mare, superiori di +2/+2,5°C alla media stagionale, costituiscono un ulteriore fattore di rischio: il mare, come serbatoio di energia e vapore, favorisce fenomeni più intensi e distruttivi del normale.
Dalla serata è previsto un nuovo ingresso di aria fredda in quota che sposterà le precipitazioni verso est, lasciando instabilità residua sulla Liguria anche nella giornata di domani.
La Sala Operativa Regionale resterà attiva per tutta la durata dell’allerta. Gli aggiornamenti in tempo reale saranno pubblicati sul sito Allerta Liguria.
Cenzo Folco
Mercoledì 20 agosto 2025 – Anno XIX