image_print

In aula e sul campo una mattinata dedicata alle buone pratiche di sicurezza con volontari, Comune e Polizia Locale

Laigueglia. Gli studenti della scuola media “Badarò” hanno partecipato a una lezione speciale dedicata alla protezione civile, organizzata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, il Comune di Laigueglia e la Polizia Locale. All’incontro erano presenti il comandante Valentina Ruaro e l’assessore all’Istruzione Giampaolo Giudice.

I volontari della Protezione civile hanno illustrato ai ragazzi i comportamenti fondamentali da adottare in caso di emergenza, prendendo come modello il Giappone, dove la materia è parte integrante del programma scolastico. In particolare sono state spiegate le tecniche di autoprotezione da attuare durante un terremoto e l’importanza di trovarsi in un edificio sicuro e antisismico, come quello recentemente ristrutturato dal Comune.

La lezione è poi proseguita con indicazioni sui comportamenti da tenere in caso di allagamenti, mareggiate e incendi, insieme a un approfondimento sulle buone pratiche di prevenzione ambientale durante le attività all’aria aperta.

Dopo il saluto del sindaco Giorgio Manfredi, i relatori — Claudio Vigliano, Mauro Cavalli e Matteo Barbero — hanno mostrato filmati didattici prodotti dalla Protezione Civile e dall’ARPAL, e una rassegna fotografica delle attività svolte durante l’anno dal gruppo laiguegliese.

La parte teorica è stata seguita con grande interesse dagli studenti, che hanno rivolto numerose domande ai volontari. A questa è seguita una dimostrazione pratica presso la sede del COC (Centro Operativo Comunale): qui i ragazzi hanno potuto vedere da vicino mezzi e attrezzature, tra cui una piscina portatile utilizzata per il rapido riempimento dei “bambi bucket”, i cestelli degli elicotteri antincendio.
Foto fornita dall’Ufficio stampa
C. Folco

Martedì 25 novembre 2025 – Anno XIX