Laigueglia celebra Schumann con Filippo Odobashi

 

Venerdì 19 settembre il giovane pianista si esibirà all’Oratorio Santa Maria Maddalena

Laigueglia. Venerdì 19 settembre, alle 21, l’Oratorio Santa Maria Maddalena di Laigueglia ospiterà un concerto esclusivo dedicato a Robert Schumann, uno dei più grandi compositori del Romanticismo tedesco. Il giovane pianista Filippo Odobashi, vincitore del 37° Concorso Pianistico “Città di Albenga”, eseguirà due delle opere più significative di Schumann: Fantasiestücke op. 12 e Kreisleriana op. 16. L’ingresso è libero, ma si consiglia di arrivare con anticipo per garantirsi un posto.

Il programma della serata offre un affascinante viaggio attraverso il mondo emozionale e musicale del compositore tedesco. Le Fantasiestücke (Op. 12) sono un insieme di otto pezzi scritti nel 1837, in un periodo particolarmente turbolento per Schumann sul piano personale, ma molto ricco artisticamente. Questi pezzi, considerati “racconti della notte”, esplorano il lato più intimo e misterioso della vita notturna, tra sogni e incubi che si intrecciano sotto una luna che a volte si perde dietro le nubi tempestose.

La seconda parte del programma è dedicata alla Kreisleriana (Op. 16), una delle composizioni più affascinanti e complesse di Schumann. Quest’opera è una rappresentazione musicale delle passioni più tempestose e della dolcezza infinita, con otto movimenti distinti ma indissolubili nell’unità del discorso musicale. Schumann scrisse a Clara, sua moglie, che la Kreisleriana era completamente dominata dal pensiero di lei, definendola “musica bizzarra, folle, anche solenne”.

Filippo Odobashi, pianista nato a Sanremo nel 2009, ha già ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo talento. Ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sette anni e si è formato sotto la guida di Cristina Orvieto. Nel corso degli anni ha partecipato a masterclass con pianisti di fama internazionale e ha vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali. Nel 2024 ha tenuto un recital solistico al Museo d’arte orientale Chiossone di Genova per la GOG (Giovane Orchestra Genovese) e ha collaborato con il violinista Vadim Brodski.

Il concerto di Laigueglia rappresenta un’importante opportunità per ascoltare un giovane talento eseguire due capolavori del repertorio romantico, in un ambiente suggestivo come quello dell’Oratorio Santa Maria Maddalena. L’evento si inserisce in un programma di promozione della musica classica e dei giovani artisti, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente.Foto fornita dall’Ufficio stampa
C. Folco
Giovedì 18 settembre 2025 – Anno XIX