Laigueglia al Festival dei Borghi di Bellano

 

Laigueglia presente alla XVII edizione del Festival dei Borghi più Belli d’Italia sul Lago di Como, dedicata alle produzioni tipiche e alla promozione turistica

Laigueglia. Il Comune ligure ha partecipato al Festival nazionale dei Borghi più Belli d’Italia, ospitato a Bellano, sul lago di Como, dal 26 al 28 settembre. La XVII edizione dell’iniziativa ha avuto come tema centrale la valorizzazione delle produzioni tipiche e ha visto la Liguria protagonista con venti Comuni presenti e numerosi eventi dedicati alla cucina e ai vini regionali.

Il sindaco Giorgio Manfredi ha sottolineato come la presenza al Festival rappresenti un’occasione importante per promuovere Laigueglia e il suo patrimonio storico e culturale. «Essere in Lombardia – ha spiegato – è particolarmente significativo perché si tratta di un mercato di riferimento per la nostra offerta turistica. Molti visitatori hanno raccontato di conoscere Laigueglia fin da bambini e di associare la Liguria a momenti felici della loro vita. È la miglior testimonianza della qualità del nostro territorio e dell’impegno degli operatori turistici».

Durante i tre giorni di manifestazione, la delegazione laiguegliese ha preso parte a un fitto calendario di incontri e dibattiti. I temi affrontati hanno riguardato la sostenibilità ambientale, la valorizzazione delle peculiarità locali, il miglioramento della qualità della vita nei centri storici e lo sviluppo di un turismo attento e rispettoso.

Accanto agli appuntamenti istituzionali, il Festival ha offerto una vera e propria vetrina di prodotti e tradizioni. La Regione Liguria ha organizzato diversi show cooking dedicati al pesto e ai vini liguri, che hanno richiamato un pubblico numeroso e interessato. Il corner di Laigueglia ha ospitato degustazioni e momenti di incontro grazie anche alla collaborazione dell’Osteria La Sosta, della Pasticceria Albatros e dell’Associazione Mestei e Segnue.

Il sindaco Manfredi ha espresso gratitudine all’assessore al turismo della Regione Liguria, Luca Lombardi, per il coordinamento delle iniziative regionali, e a Sergio Zampieri, delegato ligure nel direttivo dei Borghi, per il supporto organizzativo. «La sinergia tra istituzioni e operatori locali – ha concluso – è fondamentale per garantire visibilità a Laigueglia e per rafforzare l’immagine dei borghi liguri in contesti nazionali».

Il Festival dei Borghi più Belli d’Italia si conferma così non solo come occasione di confronto e scambio tra amministrazioni, ma anche come strumento di promozione concreta, in grado di mettere in evidenza le eccellenze enogastronomiche e le tradizioni culturali dei territori. La partecipazione di Laigueglia si inserisce in questo quadro con l’obiettivo di consolidare i legami con i mercati turistici di riferimento e di rafforzare il richiamo di un borgo che, per storia e paesaggio, rappresenta un punto di eccellenza per la Liguria.
Foto fornita dall’Ufficio stampa
C. Folco
Domenica 28 settembre 2025 – Anno XIX