
Il ricordo di Vincenzo Ponticiello, il bassista/cantante dei Dennis & The Jets
- 20 Aprile 2023
- 0
Firenze. Due elementi legano questa fondamentale band di rock’n’roll alla nostra Liguria: da una parte i numerosi concerti che hanno fatto (vedi la locandina di quello ad Alassio) e l’altro il contratto discografico con la genovese Black Widow Records che gli ha permesso di pubblicare l’album degli Spettri, band prog rock che ha preceduto l’epopea di Vincenzo Ponticiello nei Dennis & The Jets, assieme ai suoi fratelli Ugo e Lello.
Anche di questo si parlerà Venerdì 21 Aprile alla BiblioteCanova di Firenze, durante un evento (trasmesso in diretta sulla pagina Facebook) denominato Un Salotto per Vincenzo: In Rock Signo Vinces, fortemente voluto da Giancarlo Passarella perché il 21 Aprile di tre anni fa Vincenzo moriva per complicanze legate al CoronaVirus. In collaborazione con la famiglia e con il fedele fan Paolo Strino, l’evento sarà emozionante: a momenti della fantastica vita artistica dei Dennis & The Jets si alterneranno quelli più umani, nei quali si vuole far emergere l’uomo ed il professore: infatti Vincenzo Ponticiello è stato insegnante alle Scuole Medie e sono già arrivati contributi video che lo ricordano, financo dagli States dove alcuni suoi studenti si sono da tempo trasferiti.
Sbirciando sulla scaletta che Giancarlo Passarella ci ha mandato, troviamo retroscena del loro primo videoclip Matto (concepito al Larione 10 dal produttore Alessandro Salaorni), i ricordi di Renzo Arbore (con cui Dennis & The Jets fecero un memorabile ultimo dell’anno televisivo), quelli di Clive Griffiths quando era a Videomusic e con cui la band si esibì a Piazza Maggiore a Bologna nel 1988: siamo curiosi di sapere cosa contiene il filmato giunto da Seattle, perché nella città americana i Dennis & The Jets si esibirono con grande successo. Ma quello che rende umana questa manifestazione all’attiva BiblioteCanova di Firenze è il ricordo di semplici persone che hanno avuto Vincenzo Ponticiello al loro matrimonio: davanti a tutti ha imbracciato la chitarra ed ha fatto gli auguri agli sposi cantando Elvis Presley o altri evergreen rock’n’roll.
(Nino Bellinvia)