Genova. Rugby. L’Italia a Marassi per un tris che può valere la storia
- 18 Novembre 2022
- 0
Domani la nazionale azzurra di rugby, reduce dai successi su Samoa e Australia, sfida a Genova i campioni del mondo del Sudafrica
Genova. Saranno oltre 25.000 gli appassionati che domani, sabato 19 novembre, gremiranno lo stadio Luigi Ferraris di Genova per il terzo e ultimo appuntamento delle Autumn Nations Series, il trittico di test match per la nostra nazionale di rugby.
Dopo la larga vittoria di due settimane fa a Padova con Samoa e lo storico successo di sabato scorso a Firenze con l’Australia, l’Italia domani a Marassi sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica. Si tratterà del confronto numero sedici tra le due squadre, l’ottavo giocato in Italia e il secondo a Genova dopo l’unico precedente, datato 17 novembre 2001. Il match scatterà alle ore 14, in diretta su TV8 e Sky Sport Arena. Il più atteso sarà sicuramente il beniamino di casa Pierre Bruno, in meta nelle ultime due uscite.
Due soli sono i cambi nel XV titolare decisi dal c.t. Crowley rispetto a sei giorni fa. Triangolo allargato formato da Capuozzo-Bruno (entrambi in meta contro l’Australia) e Ioane. Terza partita consecutiva dal primo minuto per la coppia di centri Morisi-Brex, mentre la mediana sarà formata da Allan e Varney. In terza linea insieme a Michele Lamaro – all’undicesimo caps da capitano – conferme per Lorenzo Cannone e Sebastian Negri. Seconda linea con Ruzza e Niccolò Cannone. In prima linea, insieme a Danilo Fischetti, le due novità dal primo minuto, Ceccarelli e Nicotera. Pronti a subentrare dalla panchina Lucchesi, Nemer, Ferrari, Sisi, Zuliani, A. Garbisi, Padovani, Menoncello. Ancora indisponibile Paolo Garbisi. Arbitrerà il match l’inglese Matthew Carley.
“Abbiamo raggiunto un risultato storico contro l’Australia, ma non siamo appagati. Il giorno seguente il focus è stato spostato subito sul Sudafrica – ha dichiarato Kieran Crowley – . Sarà un match molto intenso dal punto di vista fisico. Abbiamo studiato i nostri avversari e preparato al meglio il nostro impegno. Continuiamo su questa strada dimostrando di essere competitivi in ogni partita”.
L’Italia ieri ha raggiunto Genova. Alle 11 odierne è in programma il Captain’s Run degli Azzurri allo stadio Ferraris di Genova. Prevendita su sport.ticketone.it, con biglietti per distinti e gradinata in esaurimento. I tagliandi d’ingresso costano tra i 5 ed i 40 euro.
Questa la formazione titolare (tra parentesi il club e le presenze in azzurro):
15 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 6 caps)
14 Pierre BRUNO (Zebre Parma, 6 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 17 caps)
12 Luca MORISI (London Irish, 38 caps)
11 Montanna IOANE (Melbourne Rebels, 16 caps)
10 Tommaso ALLAN (Harlequins, 65 caps)
9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 14 caps)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 2 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 20 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 39 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 35 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 24 caps)
3 Pietro CECCARELLI (CA Brive, 23 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 6 caps)
1 Danilo FISCHETTI (London Irish, 24 caps)
A disposizione:
16 Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 16 caps)
17 Ivan NEMER (Benetton Rugby, 10 caps)
18 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 39 caps)
19 David SISI (Zebre Parma, 26 caps)
20 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 5 caps)
21 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 2 caps)
22 Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 39 caps)
23 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 5 caps).
(C.F.)