Genova, Ferragosto sicuro: maxi controlli della Guardia di Finanza
Oltre 100 militari impiegati tra terra e mare: verifiche fiscali, pattugliamenti costieri e sequestri di stupefacenti
Genova. Durante il lungo ponte di Ferragosto, le donne e gli uomini del Comando Provinciale e del Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) della Guardia di finanza hanno garantito una presenza capillare sul territorio e lungo la costa, con l’impiego di pattuglie a terra, unità navali, mezzi aerei e squadre cinofile.
Il dispositivo ha interessato i comuni da levante a ponente, toccando Genova, Sori, Bogliasco, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Moneglia e Arenzano, con particolare attenzione al golfo del Tigullio, area ad alta vocazione turistica e con forte afflusso internazionale.
Sul piano fiscale sono stati impiegati 40 militari per un totale di 10 pattuglie: effettuati 23 controlli ‘strumentali’, con 6 irregolarità riscontrate, e verifiche nel settore del sommerso da lavoro con l’identificazione di 61 lavoratori, tra cui 2 irregolari e 1 in nero.
Nell’ambito del Controllo Economico del Territorio (C.E.Te.), 62 militari con 2 unità cinofile hanno formato 24 pattuglie, controllando 110 persone e 62 veicoli. Sono stati elevati 5 verbali per violazioni al codice della strada, 2 in materia di beni viaggianti e disposti 5 sequestri amministrativi di stupefacenti (5,7 grammi di hashish e 4 grammi di spinelli preconfezionati).
Per la vigilanza sul mare, il ROAN ha eseguito 2 crociere aeree con elicottero AW169, 11 pattugliamenti navali con 4 unità e 30 militari, oltre a controlli economico-finanziari sui lidi. L’attività ha garantito la regolare fruizione delle spiagge e della fascia costiera, aumentando la “sicurezza percepita” da parte di cittadini e turisti.
La Guardia di finanza sottolinea come la sinergia tra la componente terrestre e quella aeronavale rappresenti un presidio essenziale a tutela della legalità economico-finanziaria e della collettività.
Foto fornita dalla GdF
Cenzo Folco
Lunedi 18 agosto 2025 – Anno XIX