Diano Marina, tributo ai Pooh con i Palasport
Giovedì 21 agosto a Villa Scarsella lo show “50 anni di storia”. Meteo in monitoraggio: decisione finale domattina
Diano Marina. Domani, giovedì 21 agosto, alle 21.30 Villa Scarsella ospita il tributo ai Pooh dell’EMD Festival: sul palco i Palasport, cover band ufficiale dal 2006, con lo spettacolo “50 anni di storia”.
Il live ripercorre la carriera del gruppo simbolo della musica italiana, con particolare attenzione ai concerti della “reunion” del 2016 (rientro di Riccardo Fogli accanto a Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Stefano D’Orazio).
Per la band pugliese è la prima apparizione in Liguria dopo vent’anni di tournée in Italia e all’estero. In scaletta i grandi successi: da “Tanta voglia di lei” a “Pensiero”, “Chi fermerà la musica”, “Uomini soli”, “Parsifal” e altri classici.
Produzione curata nei dettagli: oltre due ore di musica, sei cambi d’abito, led wall, effetti speciali e strumenti originali dei Pooh, tra cui il celebre pianoforte bianco e le batterie di Stefano D’Orazio.
I componenti sono Claudio Giuffrida (basso), Pier Giuffrida (chitarra), Cosimo Ciniero (batteria) e Francesco Boccuni (tastiere). La formazione vanta riconoscimenti nazionali e presenze in programmi TV.
Meteo. L’organizzazione tiene monitorata la situazione: decisione definitiva domattina.
Biglietti. 15 euro (posti numerati, unico settore); ridotto Under 14 a 10 euro. Prevendite fisiche a Diano Marina (via Cavour 30, mattine feriali) e a San Bartolomeo al Mare (Gianna Viaggi); online su ticket.it. Info: 351 4221860 e emdfestival.it; social @EMDFestival.
Chiusura di stagione. Lunedì 25 agosto (ore 21.30) “Gran Galà dell’Operetta”, unico evento del genere dell’estate 2025 in Riviera dei Fiori, a cura della Compagnia di Operette Elena D’Angelo con corpo di ballo. In scena Elena D’Angelo (soubrette), Matteo Mazzoli (comico), Alessandro Fantoni (tenore), Andrea Albertini (pianoforte) e Livia Hagiu (violino); coreografie di Martina Ronca. Brani da Cin Ci Là, La Vedova Allegra, Il Paese dei Campanelli, La Principessa della Czarda, Al Cavallino Bianco, Scugnizza.
Organizzazione. L’Estate Musicale Dianese è alla 14ª edizione, a cura dell’Associazione Ritorno all’Opera con Amici della Musica del Golfo Dianese, con il sostegno dell’Assessorato al Turismo e Manifestazioni del Comune di Diano Marina e il patrocinio di Regione Liguria e Provincia di Imperia.
Foto fornita dall’Ufficio stampa
Cenzo Folco
Mercoledì 20 agosto 2025 – Anno XIX