Concessioni balneari, il TAR obbliga Albenga a bandire le gare

 

 

Stop alla proroga, il Comune seguirà la Direttiva Bolkestein e predisporrà i bandi

Albenga. Il TAR della Liguria ha bocciato la delibera con cui il Comune di Albenga aveva prorogato le concessioni balneari, imponendo invece l’applicazione della normativa europea, in particolare la Direttiva Bolkestein, e delle indicazioni del Consiglio di Stato.

Il sindaco Riccardo Tomatis spiega: «Siamo seguiti dallo studio dell’avvocato Gaggero e avevamo già predisposto le gare a fine 2024. La legge 166/2024 disponeva però la proroga delle concessioni e ci siamo adeguati. Ora, a seguito della sentenza, procederemo a gara come richiesto».

Il primo cittadino aggiunge che l’obiettivo sarà garantire la tutela degli investimenti realizzati dai gestori, assicurare un servizio di qualità e valorizzare il litorale: «Saranno considerati criteri come l’accesso per i disabili, la gestione delle aree retrostanti, la promozione degli sport del mare e la valorizzazione complessiva della costa».

L’assessore al Demanio Mauro Vannucci sottolinea: «Predisporremo bandi chiari e trasparenti, condividendo il percorso con le categorie interessate. Albenga ha già un’alta percentuale di spiagge libere, ulteriormente ampliata grazie agli interventi realizzati. Vogliamo coniugare tutela del lavoro, servizi efficienti e attrattività turistica».

Con la decisione del TAR, l’Amministrazione Tomatis conferma il proprio impegno a garantire regole certe e trasparenza nella gestione del demanio marittimo, puntando su qualità e valorizzazione delle risorse pubbliche.
Foto Liguria 2000 News
C. Folco
Mercoledì 17 settembre 2025 – Anno XIX