image_print

Arpal: massima attenzione dalle 7 alle 18 di mercoledì 20 agosto, previsti fenomeni intensi con rischio grandine e trombe marine

Genova. L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure (Arpal) ha emanato un’allerta meteo arancione per temporali su Centro e Levante ligure nella giornata di mercoledì 20 agosto. L’allerta, il massimo grado previsto per questo tipo di fenomeni, sarà in vigore dalle 7 alle 18.

Il bollettino segnala che già dalle prime ore della notte l’instabilità aumenterà con precipitazioni temporalesche localizzate, che nel corso della mattina potranno risultare organizzate e persistenti. I temporali potranno essere accompagnati da grandine, localmente anche di dimensioni medio-grandi (2-4 cm), e da forti raffiche di vento in grado di generare trombe marine o trombe d’aria.

Il quadro meteo sarà determinato da una avvezione umida da Sudest al suolo e da intensa ventilazione da Sudovest in quota, condizioni che favoriscono la formazione di convergenze. Questi fenomeni, localizzati tra savonese e Levante regionale, possono rendere stazionarie le precipitazioni, aggravandone gli effetti.

L’elevato contenuto di umidità atmosferica, unito all’arrivo di aria più fredda in quota, rende possibile lo sviluppo di strutture temporalesche di forte intensità. Arpal sottolinea che la natura dei temporali non consente di individuare con precisione aree e tempistiche, ma che i fenomeni potranno interessare porzioni anche estese del territorio.

Il passaggio del fronte proseguirà nella notte tra mercoledì e giovedì e sarà quindi rivalutato nelle prossime ore. La Sala Operativa Regionale resterà attiva per tutta la durata dell’allerta. Durante l’evento sarà pubblicato il monitoraggio in tempo reale sul sito dedicato Allerta Liguria..
 Cenzo Folco
Martedì 19 agosto 2025 – Anno XIX