
Albenga. Successo per Balbis ai Lunedi Culturali dell’Unitre
- 19 Giugno 2025
- 0
Albenga. E’ stato un vero successo ieri sera l’intervento del professor Giannino Balbis nell’ambito della rassegna: “I Lunedì Culturali dell’ Unitre”.
Presenti il sindaco di Albenga Riccardo Tomatis, l’ex presidente Unitre Alfredo Sgarlato e gli attuali presidenti dell’Unitre ingauna e loanese Claudio Almanzi e Luisa Carrera, il noto studioso ha presentato una conferenza sul tema: “Al tempo dei Trovatori, tra Provenza e Liguria”. Balbis ha messo l’accento sulle varie interpretazioni critiche circa l’origine del movimento trobadorico ed ha anche presentato tre appartenenti ai “Troubadours” che hanno scritto o si sono occupati proprio di Albenga. Balbis è molto noto non solo come docente, ma anche come scrittore e critico letterario, come poeta e saggista, autore di teatro e conferenziere.
“È proprio nella veste di conferenziere – spiega Giuseppina Verrazzani vicepresidente Unitre – che ieri sera è intervenuto il professor Giannino Balbis” (nella foto).

Di famiglia da secoli radicata a Bardineto, dopo aver frequentato il Liceo Classico Pascoli ad Albenga, è stato a Genova allievo e assistente del professor Geo Pistarino, l’illustre medievista. Ritornato a vivere a Bardineto ha insegnato Lettere presso il Liceo Calasanzio di Carcare, partecipando attivamente alla vita della Val Bormida sui cui centri ha curato mirabili ricerche e studi, pubblicando numerosi volumi. Ha scritto numerosi libri e si è sempre impegnato nella vita culturale e sociale non solo della Val Bormida, ma di tutta la nostra provincia. Da quando è andato in pensione poi la sua attività di conferenziere e showman è diventata ancora più attiva.
“Siamo molto onorati – ha detto il sindaco Tomatis – di avere quale ospite, grazie all’Unitre, il professor Balbis che ammiriamo e stimiamo. L’attività del sodalizio culturale ingauno è ammirevole e contribuisce, aiutando tutti a mantenere viva la curiosità e l’interesse, ad offrire a chi vive la terza età l’opportunità di rimanere attivo e desideroso di conoscere”. I
l programma de: “I lunedi Culturali Unitre” proseguirà il 23 giugno con l’appuntamento intitolato “Maria Montessori – la lungimiranza del pensiero”, a cura di Roberta Grossi presidente dell’Associazione Emanuele Celesia di Finale Ligure, con la partecipazione del tutor dell’apprendimento Alberto Luppi Musso. Il 30 giugno ospite dell’Unitre Comprensoriale Ingauna sarà il professor Giorgio Barbaria che interverrà sul tema: “Guerra e Pace nelle commedie di Aristofane”, mentre a chiudere la serie di conferenze sarà il 7 luglio la dottoressa Alma Oleari che presenterà l’intervento: “Le antiche carte dell’archivio storico ci raccontano la commissione e il trasporto di opere d’arte nei secoli XVIII e XIX in Liguria”.
La Oleari è la Direttrice dell’Archivio Storico della Diocesi di Albenga-Imperia. “La principale missione del nostro sodalizio – afferma il presidente Claudio Almanzi- oltre a quella di divulgare il sapere, è quella di sviluppare una vera e propria Accademia di Umanità, cioè di favorire l’incontro, la comunicazione e la condivisione non solo fra i nostri studenti e docenti, ma anche con le varie realtà presenti nel nostro comprensorio. Quest’anno le lezioni nei tre plessi di Albenga, Borghetto Santo Spirito e Ceriale sono state seguite con grande interesse ma abbiamo anche proposto eventi, mostre, conferenze, incontri ed appuntamenti molti dei quali aperti a tutta la cittadinanza. Nei 70 corsi, rivolti a quasi 500 studenti, sono state impartite più di duemila ore di insegnamento da 100 docenti. Venti sono state le Conferenze ed ora sono in programma i tradizionali Lunedì culturali estivi. L’insieme dei programmi e delle attività svolte ha contribuito a fare del nostro sodalizio una delle più attive ed importanti realtà culturali del comprensorio”.
I lunedì culturali sono organizzati dall’Unitre ingauna in collaborazione con i Comuni di Albenga, Borghetto Santo Spirito, Ceriale, la Diocesi di Albenga Imperia, la Fondazione Palazzo Oddo e la Consulta del Volontariato Ingauno.
Foto Rosa Daros
Vincenzo Bolia
Giovedì, 19 giugno 2025 – Anno XIX
Foto Rosa Daros
Vincenzo Bolia
