Albenga celebra Fabrizio De André con un mese di eventi
Dal 27 settembre al 25 ottobre, concerti, teatro e solidarietà in onore del cantautore
Albenga. Il mese di ottobre ad Albenga è dedicato a Fabrizio De André, con una serie di eventi che celebrano la sua musica e il suo impegno sociale. La rassegna Ottobre De André 2025 si apre sabato 27 settembre e prosegue fino al 25 ottobre, offrendo al pubblico una varietà di concerti, spettacoli teatrali e momenti di riflessione.
Il programma inizia sabato 27 settembre con Piazzette De André, un percorso musicale nel centro storico di Albenga dalle 16.00 alle 18.00. Diverse piazzette della città accoglieranno performance dal vivo in omaggio al cantautore genovese. Tra gli artisti in scena, il Trio Raffae’, Corbe de Coi, I Trilli e Simone Matera sono solo alcuni dei nomi che animeranno la città. Un ospite speciale, Lucio “Violino” Fabbri, storico arrangiatore di De André, arricchirà ulteriormente l’evento.
Domenica 5 ottobre alle ore 17.00, l’Oratorio Nostra Signora della Misericordia ospiterà l’evento In Direzione Ostinata e Contraria. Con il titolo Da Faber a Francesco, questo incontro esplorerà i legami tra la musica di De André e la figura di Papa Francesco, in particolare la canzone “La città vecchia”. Il cantautore Aldo Ascolese, insieme a Laura Merione al violino e Gianluca Origone alla chitarra, offriranno un’esperienza musicale e riflessiva sulla misericordia e l’emarginazione.
Il 18 ottobre alle 17.00, il Teatro Ambra ospiterà Trafficanti di Sogni, uno spettacolo che porterà sul palco storie di vita quotidiana, con la partecipazione di artisti come Luca Bassanese, I Pirati dei Caruggi e Vittorio Brumotti. Il 25 ottobre, alle ore 17.00, il Gran Concerto per Don Gallo chiuderà la rassegna con un evento di beneficenza a favore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova. Tra gli artisti coinvolti ci saranno Luca Bettella, Syria, Massimo Germini e Dik Dik.
Ottobre De André non è solo una celebrazione musicale, ma anche un’occasione di riflessione e solidarietà, in linea con i valori che De André ha sempre incarnato nella sua musica. Ogni evento contribuirà a sostenere la comunità di Don Gallo, in un omaggio al suo spirito di accoglienza e giustizia sociale.
Foto fornita dall’Ufficio stampa.
Vincenzo Bolia
Giovedì 18 settembre 2025 – Anno XIX