image_print

 

La caarteiv di Millesimo dopo aver augurato buone feste natalizie a tutti, replica augurando un inizio 2024 propositivo di buone azioni, perché dobbiamo comportarci bene con il nostro prossimo sempre, non solo durante queste ricorrenze religiose, dato che la bontà dovrebbe porre radici e sbocciare germogli di solidarietà in noi, per tutta la nostra esistenza. 

Fervono i preparativi di acquisizione e trasferimento sede caARTEiv da piazza Italia 5 in un grande immobile, sempre sito a Millesimo, in cui poter gestire un laboratorio artistico, un museo storico multitematico, celebrare premiazioni ed organizzare eventi anche all’aria aperta, con alloggio per artisti e visitatori forestieri. 

L’intento è di realizzare questo grande progetto della nuova sede caARTEiv, entro il 2026, centenario dalla morte del capitano della regia aeronautica, Vittorio Centurione Scotto, per donargli un giusto omaggio con onore in una nobile sede.  

Nel frattempo sono stati pubblicati i nuovi bandi dei concorsi caarteiv 2024: il tradizionale e storico “Festival caARTEiv delle Arti” per varie tipologie d’arte a tema (poesie racconti e libri), e il concorso gratuito di soli racconti sul tema disabilità “Siamo tutti diversamente abili”, con scadenza 31 maggio 2024, inviando le opere alla fondatrice e presidente simona.bellone@gmail.com o caarteiv.italia@gmail.com .

L’ebook sul concorso gratuito 2023 “Anime erranti del mondo” uscirà a breve sui digitalstores, come fu per “Città al tempo del coronavirus”, entrambi con autori vari da tutte le regioni italiane, unitamente al censimento di tutti gli omaggi italiani alle vittime sanitari e volontari operanti in pandemia, a cura di Simona Bellone. 

Bandi completi caarteiv: 

Festival caarteiv delle arti
https://www.concorsiletterari.info/index.php?page=item&id=141 

Siamo tutti diversamente abili
https://www.concorsiletterari.info/index.php?page=item&id=442 

Sito web
https://www.caarteiv.it 

Simona Bellone
pres. caarteiv 

no profit since 2001