
Presentata a Massafra la prima edizione del Festival VICINANZE
- 2 Agosto 2022
- 0
Massafra. Una serie di attività che stanno portando ad un’importante rigenerazione dell’area del Centro Storico. Ad ampio raggio l’intervento del sindaco Fabrizio Quarto in occasione della presentazione della prima edizione del “Vicinanze Festival”, organizzato dal Comune di Massafra con la collaborazione del Teatro Pubblico Pugliese.
Il Festival prevede quattro importanti appuntamenti, tutti al femminile, con la grande musica jazz: le prime a calcare il suggestivo palcoscenico posto nella Piazza D’Armi del Castello Medievale, sabato 6 agosto p.v., saranno Chiara Civello e Rita Marcotulli; gli altri appuntamenti sono per venerdì 12 agosto con Karima in “No Filter”, giovedì 8 settembre Serena Brancale con Quartet e venerdì 9 settembre con Carolina Bubbico.
L’ingresso ai concerti, che avranno inizio dalle 21.00, è gratuito, saranno disponibili sia posti in piedi (sino ad esaurimento), sia a sedere, ma per questi ultimi occorrerà prenotarsi obbligatoriamente sulla piattaforma Eventbrite. Per le opportune informazioni è possibile rivolgersi ai numeri telefonici 0998804695 e 3385659601.
L’assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo Domenico Lasigna ha rammentato come “Vicinanze Festival” debba il suo nome alla particolare tipologia edilizia ipogea presente nel centro storico della città; il titolo indica una condivisione non solo dello spazio esterno, quale era il cortile, ma anche del tempo e delle disponibilità materiali e della vita di chi abitava quei particolari luoghi.
Vicinanze – ha continuato l’assessore Lasigna – significa anche avvicinare alla conoscenza e alla riscoperta del territorio, favorire il senso di appartenenza, la presa di coscienza della ricchezza del patrimonio culturale, delle relazioni sociali, di cui oggi più che mai abbiamo bisogno dopo l’allontanamento forzato della pandemia che ha generato molte disuguaglianze sociali ed economiche.
È fondamentale – ha concluso Lasigna – ricostruire i rapporti, ricreare la “solidarietà comune” per ri-generare la società, per ritornare “Vicini” in tutti i sensi. Abbiamo piantato un seme che, ci auguriamo, porti buoni frutti.
Il sindaco Quarto si è soffermato sulle varie iniziative del ricco cartellone di YesMassafra, cominciato con la 69° edizione del Carnevale di Massafra (venerdì 5 agosto p.v. ci sarà la premiazione con ospiti l’Orchestra Mancina e il comico Tommy Terrafino) e proseguito sino alla sagra del “Tornerai” di qualche giorno fa, che ha riscosso notevoli consensi. Il sindaco ha evidenziato anche come stia cambiando la tipologia del turista che giunge a Massafra: “da mordi e fuggi a convinto visitatore dei luoghi di interesse artistico-ambientale”. Il Vicinanze Festival – ha concluso il sindaco – accompagna questo percorso turistico.
L’assessora alle finanze Ida Cardillo è infine intervenuta affermando come l’obbiettivo comune sia quello di puntare sull’identità massafrese e sulle sue potenzialità. Inoltre l’assessora ha sottolineato come la spesa per la cultura non sia discrezionale, ma necessaria, perché investe sia in termini economici sia sociali, una scelta essenziale per il nostro futuro.
Nella foto: la locandina del Vicinanze Festival.
(A.N.F.)