image_print

Barcellona P.G. (Me). Attesa presentazione al pubblico delle nuove grandi opere di scultura dell’artista Giuseppe Messina, conosciuto anche come pittore, poeta, autore teatrale, attore e regista, giornalista, critico d’arte e letterario.

L’evento si terrà alle ore 19.00 di sabato, 18 maggio, a Barcellona Pozzo di Gotto (contrada Acquaficara). Nel giardino dell’“Oikos Museion”, la casa museo dove vive lo stesso artista, si potranno ammirare le originali grandi sculture: “Demetra fonte di vita” con due zampilli d’acque che le escono dai seni (opera realizzata su un albero d’ulivo vivo a cui sono state tagliate i rami centrali) e “Proserpina sorgente di rinascita, di Luce, di calore, colore e speranza”, che sembra colpita da una folata di vento che le scompiglia la veste ed i capelli. In esposizione anche la scultura il “Cristo che spezza la croce” (con un piede libero dal chiodo è fermo nell’attimo di scendere dalla croce).

Saranno in tanti a testimoniare il percorso artistico del Messina con il quale dialogheranno. Tra questi ricordiamo il giornalistascrittorepoeta, saggista, regista Melo Freni (giornalista alla Rai per ben 35 anni); il critico e storico d’arte Andrea Italiano; la scrittrice Graziella Lo Vano; il pedagogo e scrittore Argentino Juliano Maiello (il giorno dopo sarà presentato il suo libro “Giuseppe Garibaldi – Profilo di un rivoluzionario”); lo scultore Nino Ucchino.  Interverrà anche l’attrice Rosemary Calderone (già interprete di monologhi dello stesso Messina e che per l’occasione offrirà un brano tratto dal libro “Imbarcato all’alba”). Interventi musicali saranno eseguiti dal violinista Giuseppe Fabio Lisanti e dal chitarrista Alessandro Monteleone. Coordina l’evento Rosy Trapani.
Nelle foto: 1) L’artista Giuseppe Messina. 2) la Locandina dell’evento con “Demetra fonte di vita” e “Proserpina sorgente di rinascita, di Luce, di calore, colore e speranza”.
(Nino Bellinvia)