image_print

Massafra. Sabato 2 luglio, alle 19.00, nell’atrio del Castello Medievale, sarà inaugurata la mostra itinerante Pareidolìa: guardare oltre ciò che appare – una magia per tutti di Carlo Toma.

L’esposizione si avvale del sostegno della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, guidata da Loredana Capone, e dell’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo retto dal vicesindaco Domenico Lasigna.

Per questa “esperienza” Carlo Toma, artista eclettico e originale, utilizza la pareidolìa, ovvero quel <<processo psichico consistente nell’elaborazione fantastica di percezioni reali incomplete, non spiegabile con sentimenti o processi associativi, che porta a immagini illusorie dotate di una nitidezza materiale>> (def. Dizionario Treccani).

Quel “gioco” che affascina adulti e bambini, che di solito viene fatto con le nuvole, viene proposto dall’autore con i particolari dei tronchi d’ulivo secolare, ritratti nei suoi 15 meravigliosi e suggestivi scatti: Toma ci conduce così in un viaggio suggestivo che mette al centro l’ulivo di Puglia.

Ogni ritratto è montato su un totem bifacciale su cui è presente un QR Code che, una volta scansionato con lo smartphone, riporta a una ricreazione artistica dei tronchi degli ulivi che vede la firma di numerosi fumettisti, illustratori e disegnatori pugliesi, garantendo così ai fruitori una divertente interazione.

La mostra sarà visitabile sino al 14 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00; mentre il sabato e la domenica solo di pomeriggio, dalle 17.00 alle 20.00.

Nella foto: la locandina della mostra.
(A. N. F.)