
Addio a Mario Marasco, artista italo-canadese
- 15 Giugno 2022
- 0
Canada. Addio all’amico Mario Marasco (nella foto), venuto a mancare ieri notte, 14 giugno, dopo un intervento al cuore.
Quando scompare un amico, è come se comparisse anche una parte di noi.
Le nostre condoglianze ai figli Diana e Marco, alla sua compagna Anelie Bautista, alla sorella Ornella e a tutti gli altri familiari e ai suoi amici, tra i quali il sempre presente Fortunato Rao. Ad informarci dal Canada, prima del ricovero in ospedale e poi dell’intervento, era stato proprio l’amico Fortunato Rao. A comunicarci, invece, della sua dipartita, è stata questa mattina da Rapallo la sorella Ornella che era stata tempestivamente avvisata dal nipote Marco.
Mario Marasco (abbiamo anche più volte parlato su queste pagine) abitava a Toronto da ben 61 anni. Era nato in Calabria, a Decollatura, vissuto per alcuni anni a Locri e poi in Piemonte, prima del suo definitivo trasferimento in terra canadese, ove divenne un artista ultra noto. Non solo, però, in Canada, ma in diverse parti del mondo. Noi personalmente l’abbiamo conosciuto in quei tempi e tra di noi si stabilì subito una collaborazione artistica ed un’amicizia che è continuata anche con “incontri telefonici”, ai quali a volte ha partecipato anche un altro personaggio calabrese: l’amico Fortunato Rao di cui abbiamo già parlato in queste pagine.
Sempre disponibile con gli artisti di ogni nazionalità fin dagli anni ’70 (e ancora fino a pochi giorni fa) ha portato alla ribalta la canzone italiana, ospitando e intervistandoli, nelle tante trasmissioni radiofoniche condotte dai primi programmi radio del 1970 (Cable 10 e Cavo Televisivo n.10) a Ciao Radio (790 AM e 530 AM), a CHIN Radio International -1430 AM (Stazione Radio Cinese), sino al programma di gran successo trasmesso da “Voces Latinas” (La voce della comunità) – CHHA 1610 AM – con “La Bella Italia – Notturno italiano – “La Radio Amica”.
Oltre a conduttore (nel 1974 Premio Campidoglio per aver contribuito a diffondere la canzone italiana nel mondo), Mario Marasco è stato anche poeta (da ragazzino ha anche vinto un concorso poetico a Messina con “Amor di mamma”, dedicata alla mamma Giuseppina, morta nel 1950), ed autore di centinaia di testi di canzoni, tra le quali ne citiamo solo alcune (tra parentesi uno dei tanti artisti che l’hanno incisa): Terrà lontana” (Bruno Berri), Numeri pazzi” (Gli Asternovas), “Si, Signore ti ringrazio” (Giuseppe Cionfoli),… Ha organizzato con un suo amico anche una edizione del Festival del Canada con ospiti il M° Nello Segurini e l’attore Carlo Croccolo.
E’ stato anche produttore discografico, titolare e direttore artistico della casa discografica Riviera Music Publishing e delle Edizioni Musicali Riomar Music Publishing & Schermo (diffusi diversi singoli ed album; co-prodotto colonne sonore di alcuni film e, in sub-edizione, stampato canzoni di autori italiani, canadesi, argentini, spagnoli).
Amava da sempre la musica che nella sua famiglia è stata in primo piano (il fratello Luigi e suo padre Vittorio Emilio suonavano tromba e flicornino MI bemolle come musicisti professionisti).
Caro Mario sei volato nel cielo. L’unica cosa che posso fase, e che ho fatto, è di far rivivere il tuo ricordo a me stesso, e ai nostri lettori. Addio.
(Nino Bellinvia)