image_print

Calvello è un paese di nemmeno 2 mila abitanti: dista 40 chilometri da Potenza e 100 da Matera. Come molti borghi montani, soffre dello spopolamento e per arginare questo fenomeno, la giunta comunale ha accettato il progetto C.I.E.L.O Calvello Interactive & European Logistic Office di Giancarlo Passarella per creare un monitoraggio tra le nuove generazioni di calvellesi, magari nati/residenti fuori dal paese posto tra le montagne. Chi tra loro ha idee (dalla cultura al turismo, dalle nuove tecnologie alla religione), può pertanto candidarsi per far parte del nascente gruppo di lavoro.



Anche il famoso scrittore e discografico Giancarlo Passarella ha entrambi i genitori (ed i relativi nonni) nativi di Calvello, ma anche lui è nato lontano da quelle terre. Sente però forte il legame con quelle aspre montagne. Il paesino lucano si trova in Zona 1 ossia con sismicità alta: nel terremoto del 1980 ha infatti avuto oltre il 50% delle case distrutte.

Per informazioni contattare: info@giancarlopassarella.com; Roberto Tempone, consigliere comunale con la delega alla cultura e turismo /tel. 349 8902603.

Nelle foto: Veduta di Calvello; Giancarlo Passarella a Palazzo Vecchio di Firenze.


(Eugenio Bolia)