image_print

Ventimiglia. E’ risultata ricca di spunti interessanti e ben partecipata l’EcoFesta proposta dall’Associazione Alternativa Intemelia , venerdì 16 settembre al ritrovo Makobomboclan di lungomare Varaldo di Ventimiglia a partire dalle ore 18 (foto locandina di E. Raneri) con un dibattito coordinato da Iacopo Colomba, il prof. Palmero e D’Eusebio sul tema: Ventimiglia e il suo futuro tra rilancio e sostenibilità.

Sono intervenuti esponenti della politica e della società civile con opportuni interventi e chiarimenti in particolare con la Scuola di Pace con Luciano Codarri, l’ex Assessore ai Servizi Sociali Vera Nesci il Dirigente della Coop Liguria nonché del Comitato 25 Aprile Giuseppe Famà, rappresentanti di Associazioni varie ed anche dello sport che sono intervenuti su argomenti di stretta attualità e prospettive di lavoro e di impegno per le nuove leve; molto apprezzato l’intervento di Lucilla Bomio animatrice delle iniziative del Centro di Torri anche con il moderno co-housing.

Molti interventi hanno riguardato le fasce più deboli della popolazione (piccoli e anziani), quanto si sta facendo e quanto si potrà fare per i Centri aggreganti; è stato anche ricordato l’importanza del Turismo e della viabilità in particolare il lancio del trasporto passeggeri transfrontaliero via mare, visto di buon occhio anche dalla Confindustria imperiese, dal Porto di Imperia al Porto di Nizza con scali intermedi ed evidenti vantaggi per turisti e residenti. Al dibattito ha fatto seguito la degustazione di di prodotti “ecologici” e di confezione casalinga, l’ascolto della musica dei Dj nonché la consultazione di libri proposti dall’Associazione già dal primo pomeriggio.
(E.R.)