
Alla Casa degli Artisti mostre e residenze per giovani talenti
- 14 Luglio 2023
- 0
Cosio d’ Arroscia- Onzo. Nella nuova Casa degli Artisti “Derive” organizzata nel circuito del MAP, Museo nomade di Arti Primarie, le situAzioni saranno tante. In modo permanente, a partire da domani 15 luglio, saranno visitabili alcune sale dedicate a “SituAzioni”.
“Si tratta- ci spiega lo stesso esperto d’arte e promoter Giuliano Arnaldi- di installazioni, esposizioni ed opere che consideriamo essenziali: al primo piano, nelle sala CoBrA, opere di Alechinsky, Appel, Corneille, Jorn e Vandercam dialogano in modo permanente con una collezione di opere tradizionali di arte Oceanica provenienti dalla Collezione Berger. Nella sala Henry Moore il dialogo è tra alcune opere su carta del grande scultore inglese e piccoli, monumentali oggetti di diverse culture Africane. Ma chi verrà a trovarci sarà accolto da una stupenda sala dedicata a Rainer Kriester, che fu precursore, ancora oggi in gran parte incompreso, del dialogo tra linguaggi dell’arte apparentemente diversi nel tempo e nello spazio”.
Ma la Casa degli artisti sarà aperta anche alle residenze per giovani talenti ed ad ospitare già artisti affermati: “Al piano superiore- conclude Arnaldi- gli Artisti che verranno a trovarci saranno ospitati in ambienti caratterizzati anch’essi da proposte di dialogo permanenti: la Stanza Blu , con un grande dipinto del XVII secolo che raffigura Maria Maddalena e figure di Antenate Ancestrali di cultura Lobi ( Burkina Faso ) e la Stanza Verde , che ospita una importante deposizione della fine del XVI secolo posta di fronte ad un’ antica testa reliquiale in legno e ottone proveniente dal Gabon, che rimanda al format Elogio della Sofferenza, da anni incubatore di eventi promossi da Tribaleglobale”.
L’inaugurazione è prevista per domani alle ore 17, l’ingresso è libero.
(Claudio Almanzi)