image_print

 

Genova. Ye Meike, noto blogger, reporter e ideatore della Festa di Primavera in Piazza a Genova, è lieto di annunciare con grande entusiasmo la tanto attesa seconda edizione della Pizzata di Comunità. L’evento, originariamente previsto per l’11 novembre, è stato posticipato a sabato 25 novembre presso la rinomata Pizzeria Grano d’Oro di Genova Sampierdarena. Questo straordinario luogo promette un’esperienza culinaria senza eguali.

La serata avrà inizio alle ore 20:00, creando un ambiente accogliente e gioioso, e si protrarrà fino alle 21:00. Ye Meike è profondamente impegnato nel rendere questa serata davvero speciale, dimostrando la sua dedizione al quartiere in cui vive e agli amici e invitati presenti.

Durante la “Pizzata di Comunità”, tutti i partecipanti avranno l’opportunità di assaporare una pizza a loro scelta, con la comodità di pagare al momento.

La partecipazione a questa straordinaria serata, aperta a chiunque desideri unirsi e contribuire a rendere l’evento unico, richiede una registrazione entro il 22 novembre. Per registrarsi, è sufficiente compilare il form di iscrizione disponibile al seguente link: Iscrizione (https://forms.gle/gaR1ksDgHyF6Mv4z7) oppure  inviare una mail a: info@yemeike.it. Si prega di fornire nome, cognome, numero di telefono/cellulare e il numero di persone che si desidera coinvolgere. Inoltre, sarà nostra premura invitare rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Regione Liguria, Comune di Genova, Municipio II Centro Ovest del Comune di Genova, CIV, l’Associazione Culturale Cinese e Liguria Internazional.

“Questa straordinaria serata”, ha dichiarato con entusiasmo Ye Meike, “si terrà il 25 novembre presso la Pizzeria Grano d’Oro di Genova Sampierdarena. Da quasi due mesi sto collaborando con Gianfranco Medone, vicepresidente del Centro Integrato di Via il Roladone, per organizzare un evento nel mio quartiere che si ispiri al Capodanno Cinese. Vogliamo celebrare il Capodanno Cinese, una delle più significative e sentite ricorrenze tradizionali cinesi, che segna l’inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese. Pur essendo un impegno economico rilevante, abbiamo richiesto un preventivo per uno spettacolo cinese per rendere tutto ciò possibile”.

Questo evento rappresenta un’occasione unica per celebrare la diversità e promuovere l’incontro tra le diverse comunità locali. Da non perdete l’opportunità di partecipare a questa meravigliosa serata, contribuendo alla valorizzazione della diversità e all’incontro tra le comunità locali.
(C.S.)