image_print

 

L’Associazione Culturale “Versilia Club” indice la 17a edizione del Premio Letterario Internazionale “Massa, città fiabesca di Mare e di Marmo” al fine di valorizzare la creatività e le esperienze artistiche dei Partecipanti, oltre che promuovere le bellezze paesaggistiche della splendida Terra apuana felicemente situata a confine fra le Regioni di Liguria e Toscana. Possono partecipare al Concorso Autori e Artisti italiani e stranieri residenti in Italia e all’estero.

Il Concorso comprende  sette sezioni, tutte a tema libero. Gli Autori possono partecipare a più di una sezione e con più opere, come specificato nel bando.

Le Sezioni

  1. A)POESIA A TEMA LIBERO
  2. B)LIBRO DI POESIE EDITO
  3. C)RACCONTO IN (max) 100 PAROLE
  4. D)LIBRO DI NARRATIVA EDITO
  5. E)LIBRO DI NARRATIVA INEDITO
  6. F)POESIA IN DIALETTO
  7. G)ARTE FOTOGRAFICALe Sezioni
  8. A)POESIA A TEMA LIBERO
  9. B)LIBRO DI POESIE EDITO
  10. C)RACCONTO IN (max) 100 PAROLE
  11. D)LIBRO DI NARRATIVA EDITO
  12. E)LIBRO DI NARRATIVA INEDITO
  13. F)POESIA IN DIALETTO
  14. G)ARTE FOTOGRAFICA

Prima Sezione A – Poesia a tema libero edita o inedita, senza limite al numero dei versi (sono ammesse massimo DUE Poesie). Tra tutti i Concorrenti saranno proclamati CINQUE Vincitori Assoluti1º classificato premio di € 1.000; 2° classificato premio di € 600; 3º classificato premio di € 400; 4° classificato premio di € 200;  5° classificato premio di € 100.

Ai cinque Vincitori pergamena-ricordo,  Ospitalità in Hotel e prima colazione (per due persone) nel pernottamento di sabato 30 Settembre 2023.

Le cinque poesie vincitrici saranno lette in pubblico e, stampate  in un giornalino assieme ai SEI  Racconti e alla poesia in dialetto premiati, distribuite (fino a esaurimento copie) in Omaggio ai presenti nella Premiazione di sabato 30 settembre.

POETI FINALISTI.  Tutte le Opere in gara saranno attentamente lette e, in seguito alla valutazione  della Giuria, inserite in diverse categorie qualificanti. Ogni Partecipante troverà il suo nome di FINALISTA in una delle 5 categorie previste dalla Giuria.   Gli  Autori menzionati riceveranno  (su loro  richiesta)  una mail con pergamena-ricordo che attesta la menzione ottenuta.

Per complete informazioni sulle altre sezioni vedere: www.premiopoesiamassa.it

La Giuria del Concorso è composta da personaggi di rilievo della cultura, della letteratura e del giornalismo: Antonio De Angeli, Docente emerito Università di Siena; Carlo Ceccopieri, Letterato, Umanista, Primario Ospedaliero Emerito; Giacomo Bugliani, Avvocato, Operatore Culturale; Alessandro Quasimodo. Attore, Poeta, Critico Letterario; Angela Maria Fruzzetti , Poeta, Scrittrice, Giornalista e direttrice del mensile “La Parola al Cittadino”; Egizia Malatesta, Insegnante, Poeta; www.premiopoesiamassa.it edita da Garzanti e De Agostini.

Nella foto frontespizio Premio Letterario Internazionale “Massa città Fiabesca di Mare e di Marmo”
(C.S.)